Leggi 4 minute read Blog Dall’Argentina all’Italia alla ricerca delle origini e di un futuro migliore Sono Estefanía Jaen Frank e sono una giornalista argentina di 24 anni impegnata in uno scambio attraverso il… 6 Novembre 2023
Leggi 2 minute read Blog Alla scoperta della Sella del Diavolo: una totale immersione nella natura Sono Estefanía Jaen Frank e sono una giornalista argentina di 24 anni impegnata in uno scambio attraverso il… 30 Ottobre 2023
Leggi 3 minute read Blog Dall’Argentina alla Sardegna: immergersi nell’Isola attraverso gli occhi di chi ci vive Sono Estefanía Jaen Frank e sono una giornalista argentina di 24 anni impegnata in uno scambio attraverso il… 26 Ottobre 2023
Leggi 4 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Avanguardie sarde dall’ottico di Cagliari che amava l’arte Sulle tracce del discorso avviato da Gianni Murats, recentemente ospitato presso il Museo Diocesano Arborense in occasione della… 3 Novembre 2021
Leggi 3 minute read Blog Allo Spazio Illisso la scultura sarda del Novecento Spazio Ilisso ha recentemente inaugurato, a Nuoro, il Museo della Scultura del Novecento che, arricchito dall’Archivio delle Arti… 16 Ottobre 2021
Leggi 3 minute read Culture Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Oggetti, fotografia, parole: è Pretziada. La bellezza oltre i confini del design Nato nel 2016, Pretziada, che in lingua sarda significa “prezioso, di pregio”, è un concept space fisico e… 29 Agosto 2021
Leggi 3 minute read Culture Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Il filo unisce le case e cuce la speranza: Jerzu ospita la ‘Via Crucis’ di Maria Lai A Jerzu, nel cuore dell’Ogliastra, terra d’origine di Maria Lai, sarà possibile visitare, fino al 4 settembre, la… 29 Luglio 2021
Leggi 2 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono A Nuoro una mostra su Cipriano Oppo. Il pittore arrivò alla Biennale di Venezia Ha inaugurato il 20 giugno, nella galleria Manca Spazio a Nuoro, la mostra ‘Le storie di ieri’: racconto… 28 Giugno 2021
Leggi 3 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Giuseppe Biasi, l’illustratore di Deledda. Il pittore fu ucciso nel ’45 dai partigiani Il 23 ottobre del 1885 nasceva, a Sassari, Giuseppe Biasi, artista la cui opera è metafora di un… 3 Giugno 2021
Leggi 3 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono La Biennale di architettura a Venezia. Un sardo curatore del Padiglione Italia È ormai prossima l’inaugurazione della Biennale di Architettura di Venezia che vede, tra i suoi protagonisti, l’architetto cagliaritano… 27 Aprile 2021