• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Vaccini, Sardegna ancora sopra target. Pfizer terminato, in arrivo nuove dosi

  • Covid, banchetto con politici e manager. Polemica: ‘Solinas si dissoci o chiarisca’

  • Moby Prince, trent’anni dalla tragedia. Mattarella: “È inderogabile fare luce”

  • Sassari, Sardi e sicuri senza personale. Attacco di Satta: “Flop in molti Comuni”

  • Festa della Polizia, cerimonie nell’Isola. Calo dei reati e più controlli per il Covid

  • L’Isola all’Expo di Dubai con la spirulina: progetto Carbosulcis scelto per l’Italia

L’Isola all’Expo di Dubai con la spirulina: progetto Carbosulcis scelto per l’Italia

Database e visure online in tempo reale: la prima piattaforma in Italia è sarda

28 Marzo 2021
Arriva dalla Sardegna un nuovo strumento per accedere online a tutte le banche dati pubbliche, estrarre in tempo reale visure e documenti e riceverli via mail in pochi secondi. Si chiama...

Le grandi sfide del Crs4 con Tolo Green: uomo su Marte grazie all’alga Spirulina

27 Marzo 2021
Portare l’uomo su Marte e realizzare in Sardegna la più grande produzione di microalghe d’Europa. Non è fantascienza, sono i due obiettivi che ispirano il progetto di...

Fisica delle particelle, nuove scoperte: docente cagliaritano tra i protagonisti

24 Marzo 2021
Martedì scorso, la comunità scientifica internazionale, connessa da remoto, ha applaudito l’esposizione di un evento definito particolare per gli specialisti: la misura di un...

Energit: vent’anni “carichi” di energia per la Sardegna

12 Marzo 2021
Energit, società operante nel settore energetico, è nata nel 2000 ed è stata la prima azienda sarda ad affacciarsi sul mercato libero dell’energia. La sua è la storia di un’impresa...

Evoluzione di Sardex: nasce SardexPay. “Nuovi servizi e occasioni di business”

10 Marzo 2021
Da Sardex.net a SardexPay. Nella famiglia della moneta alternativa nasce un nuovo brand che rappresenta “la dimensione sempre più nazionale e innovativa del progetto nato dieci anni...

Aurore boreali su una stella di neutroni: team di ricerca parla anche in sardo

3 Marzo 2021
Stupiscono ancora, le stelle più dense mai osservate, al punto che un cucchiaino della loro materia sulla Terra peserebbe un miliardo di tonnellate: contrariamente a quanto si credeva non...

Una nanoparticella per battere il Covid: sperimentazione all’Università di Sassari

3 Marzo 2021
Una nanoparticella a base di carbonio per modificare le condizioni di replicazione del coronavirus, mandandolo in tilt. È l’intuizione degli esperti del laboratorio di Scienza dei ...

Telethon, finanziato un progetto sardo: 240mila euro per studio su talassemia

26 Febbraio 2021
C’è anche un progetto sardo tra i vincitori del bando di concorso 2020 promosso da Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Nell’Isola è stato...

Università, studi biodiversità vegetale: ricercatori di Cagliari terzi al mondo

18 Febbraio 2021
L’Università di Cagliari si posiziona al terzo posto, dopo le due principali istituzioni pubbliche nazionali spagnola (CSIC) e francese (CNRS), tra le istituzioni dedite agli studi di...
Pagina 1 di 7312345...102030...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13