Le grandi sfide del Crs4 con Tolo Green: uomo su Marte grazie all’alga Spirulina
27 Marzo 2021
Portare l’uomo su Marte e realizzare in Sardegna la più grande produzione di microalghe d’Europa. Non è fantascienza, sono i due obiettivi che ispirano il progetto di... Fisica delle particelle, nuove scoperte: docente cagliaritano tra i protagonisti
24 Marzo 2021
Martedì scorso, la comunità scientifica internazionale, connessa da remoto, ha applaudito l’esposizione di un evento definito particolare per gli specialisti: la misura di un... Energit: vent’anni “carichi” di energia per la Sardegna
12 Marzo 2021
Energit, società operante nel settore energetico, è nata nel 2000 ed è stata la prima azienda sarda ad affacciarsi sul mercato libero dell’energia. La sua è la storia di un’impresa... Evoluzione di Sardex: nasce SardexPay. “Nuovi servizi e occasioni di business”
10 Marzo 2021
Da Sardex.net a SardexPay. Nella famiglia della moneta alternativa nasce un nuovo brand che rappresenta “la dimensione sempre più nazionale e innovativa del progetto nato dieci anni... Aurore boreali su una stella di neutroni: team di ricerca parla anche in sardo
3 Marzo 2021
Stupiscono ancora, le stelle più dense mai osservate, al punto che un cucchiaino della loro materia sulla Terra peserebbe un miliardo di tonnellate: contrariamente a quanto si credeva non... Una nanoparticella per battere il Covid: sperimentazione all’Università di Sassari
3 Marzo 2021
Una nanoparticella a base di carbonio per modificare le condizioni di replicazione del coronavirus, mandandolo in tilt. È l’intuizione degli esperti del laboratorio di Scienza dei ... Telethon, finanziato un progetto sardo: 240mila euro per studio su talassemia
26 Febbraio 2021
C’è anche un progetto sardo tra i vincitori del bando di concorso 2020 promosso da Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Nell’Isola è stato... Università, studi biodiversità vegetale: ricercatori di Cagliari terzi al mondo
18 Febbraio 2021
L’Università di Cagliari si posiziona al terzo posto, dopo le due principali istituzioni pubbliche nazionali spagnola (CSIC) e francese (CNRS), tra le istituzioni dedite agli studi di...