Fine vita
Da Pula alla Svizzera per l’eutanasia. ‘Dolore acuito da politica indifferente’
“Un dolore raddoppiato dall’indifferenza parlamentare, morire in Italia è legale ma mancano le regole. Ci stringiamo attorno alla famiglia di Roberto per la sua morte e per denunciare...Bonarcado
Clima avvelenato sulle terre civiche: viscere animali nell’uliveto del sindaco
Ancora intimidazioni ai danni degli amministratori locali in Sardegna. Questa volta nel mirino è finito Francesco Pinna, sindaco di Bonarcado, Comune di quasi duemila abitanti della provincia di...L'incidente
Quartu, finisce con la moto su un’auto: muore un 43enne militare dell’Esercito
Un militare dell’Esercito ha perso la vita ieri sera in un incidente avvenuto lungo la statale 554 in direzione di Selargius all’altezza dell’incrocio di Pitz’e Serra con via...I dati
Covid, invariato il numero dei morti: nell’Isola contagi sotto quota cento
Non si registrano decessi nelle ultime 24 ore mentre i nuovi contagi da Covid rilevati, nella Sardegna in zona bianca, sono 95. Questi i numeri principali diffusi dall’Unità di crisi regionale...Lotta al Covid
Sassari, 185mila tamponi in un anno: laboratorio virologia dell’Aou da record
Era il 7 marzo 2020 quando il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari isolava per la prima volta il virus Sars Cov-2. I primi casi venivano individuati su due pazienti...L'ordinanza
Test agli arrivi nell’Isola, si teme caos. Gli autotrasportatori: “Code nei porti”
Gli autotrasportatori sardi temono il caos nei porti a causa dell’ordinanza del presidente Christian Solinas sulle regole di ingresso all’Isola in vigore fino al 24 marzo. La norma,...L'iniziativa
Il Consiglio regionale celebra l’8 marzo: palazzo illuminato di rosa e un incontro
Il Palazzo del Consiglio regionale della Sardegna, in via Roma a Cagliari, dalle 20 di questa sera sarà illuminato di rosa in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna. Le...L'aggressione
Carbonia, calci e pugni per il telefono: carabinieri trovano e arrestano 22enne
Ieri sera a Carbonia i carabinieri della locale compagnia, nel corso di un normale servizio di pattuglia, hanno tratto in arresto un 22enne nigeriano, nullafacente, già precedentemente denunciato per...Penitenziario
Tempio, al carcere situazione esplosiva: personale escluso dal piano dei vaccini
Una situazione esplosiva al carcere di Tempio: manca un direttore in pianta stabile, l’istituto è abbandonato e il personale di polizia penitenziaria è stato finora escluso dal piano vaccini....Lo schianto
Auto in contromano travolge una moto: due giovani restano feriti a Cagliari
Un grave incidente stradale è accaduto nella notte a Cagliari, in viale Monastir. Due giovani in sella a una moto, 18 anni il conducente e 17 il passeggero, entrambi dell’area metropolitana di...Seulo
Dna dei sardi, minacce al ricercatore. Trovato volantino: “Scappa o sei morto”
“Mentre i seulesi gli davano da mangiare, Pino Ledda con l’ex sindaco ha venduto il loro Dna. Scappa o sei morto”. È la scritta riportata su alcuni volantini abbandonati alcuni...L'iniziativa
Rifiuti Cagliari, campagna del Comune: “Basta abbandoni, combatti gli incivili”
Con lo slogan “Basta abbandoni – Combatti con noi gli incivili” e la pubblicazione di un terzo filmato, il Comune di Cagliari risponde a chi incivilmente lascia rifiuti per strada....Il progetto
Velista dell’anno, è sardo il più votato: Simone Camba, in mare con i più deboli
Simone Camba è il velista più votato tra cento velisti nazionali e internazionali alla prima manche del premio Velista dell’anno organizzato dal Giornale della Vela. Con 5.025 voti il...Guardia costiera
Controlli della Capitaneria ad Alghero: sequestrati ricci e 13 chili di pesce
Oltre 3.500 ricci di mare e 13 chili di prodotti ittici sequestrati e multe per quasi 12mila euro. È il bilancio dei controlli effettuati dalla Guardia costiera di Alghero nell’area marittima a...Calcio
Il Cagliari si prepara per la Sampdoria. Semplici: “Adesso arriva il difficile”
“Bene i sei punti in due partite. Ma ora viene il difficile”. È la carica che Leonardo Semplici dá al suo Cagliari alla vigilia della sfida domani alle 18 a Genova con la Sampdoria....Carbonia
La rapina di febbraio al negozio ‘Tim’: due banditi inchiodati dalla telecamere
I carabinieri della Compagnia di Carbonia hanno dato un nome e un volto agli autori della rapina messa a segno nel centro Tim dello scorso 15 febbraio. In manette su ordinanza di custodia cautelare...Trasporti
Continuità marittima per cinque anni: gare singole per le tratte in Sardegna
Dopo le gare per le tratte marittime Civitavecchia-Cagliari e Termoli-Tremiti, in scadenza il 20 aprile, e l’avviso per presentare manifestazioni di interesse per la Civitavecchia-Olbia (termine...Cagliari
Rocambolesca fuga dal posto di blocco: 29enne in arresto, feriti due carabinieri
Un arresto, una denuncia e due carabinieri feriti. Si è conclusa così la rocambolesca fuga di un’auto a un posto di blocco avvenuta ieri notte a Cagliari che ha trasformato il primo venerdì...L'ordinanza
Test per chi arriva nell’Isola, Solinas: “Necessario per rimanere zona bianca”
“La Sardegna, prima e attualmente unica Regione a essere stata classificata in zona bianca ha il diritto di tornare alla normalità attraverso un percorso graduale che difenda gli importanti...-
Operazione dei carabinieri, sequestrati sette chili di droga
-
Delfino a caccia di cibo nel fiume Temo
-
Sequestrati dici chili di marijuana a Barrali: due arresti
-
Assalto portavalori, si cerca latitante
-
Morto l'assessore Frongia, il ricordo dell'Aula
-
Furti e raggiri ai danni degli anziani, tre arresti
-
Covid-19, la lunga notte all'ospedale
-
Posti letto finiti, malati Covid nelle ambulanze
-
Manifestazione lungo la statale 131 per difendere l'ospedale
-
Guardia costiera soccorre migranti naufragati a Carloforte
-
Operazione dei carabinieri, sequestrati sette chili di droga
-
Delfino a caccia di cibo nel fiume Temo
-
Sequestrati dici chili di marijuana a Barrali: due arresti
-
Assalto portavalori, si cerca latitante
-
Morto l'assessore Frongia, il ricordo dell'Aula
-
Furti e raggiri ai danni degli anziani, tre arresti
-
Covid-19, la lunga notte all'ospedale
-
Posti letto finiti, malati Covid nelle ambulanze
-
Manifestazione lungo la statale 131 per difendere l'ospedale
-
Guardia costiera soccorre migranti naufragati a Carloforte
Nuraghi, iter per riconocimento Unesco: Monumenti aperti nel gruppo di lavoro
Si amplia la rete a sostegno del riconoscimento dei monumenti della civiltà nuragica quali patrimonio dell’umanità. Anche Imago Mundi, ente organizzatore di Monumenti aperti, sposa il progetto promosso dall’associazione “La Sardegna verso l’Unesco”...Se l’arte si può ‘assaporare’ all’ora del tè: la Collezione Ingrao al Palazzo Doglio
La collaborazione tra Palazzo Doglio e i Musei civici di Cagliari continua sabato 6 e domenica 7 marzo con il terzo appuntamento dei “Tea talks”, il ciclo di 8 incontri sul dietro le quinte del mondo dell’arte per scoprire cosa c’è dietro un’opera, cosa definisce il...‘I delitti della salina’ diventa un contest: abiti per rivivere Cagliari del primo ‘900
Il romanzo dello scrittore cagliaritano, Francesco Abate, diventa protagonista di un contest in costume. L’iniziativa, promossa...
Il cinema palestinese secondo le donne: prosegue la rassegna di film online
Proseguono gli appuntamenti virtuali con il cinema palestinese della rassegna Al Ard Mara’a – La terra è donna, organizzata dall’associazione...
L’immagine fotografica in 5 workshop: progetto di alta formazione a Cagliari
Un ciclo didattico di alta formazione sull’immagine fotografica. Un percorso fatto di cinque workshop intensivi, da ventiquattro ore di...
Nuraghi, cartone animato per l’Unesco. L’idea: il corto potrebbe finire su Netflix
Protocollo d’intesa tra il comitato Sardegna verso l’Unesco e la Fondazione Sardegna Film commission. Obiettivo principale: rafforzare la...
Il Cagliari si prepara per la Sampdoria. Semplici: “Adesso arriva il difficile”
“Bene i sei punti in due partite. Ma ora viene il difficile”. È la carica che Leonardo Semplici dá al suo Cagliari alla vigilia della sfida domani alle 18 a Genova con la Sampdoria....
Dinamo pronta per la trasferta a Varese, ma in campo non ci sarà l’ala Bendzius
Seconda vittoria di fila per il Cagliari: Rugani di testa mette ko il Bologna
Basket, la Dinamo perde col Saragozza. Subito in salita l’avventura Champions
Andrea Cossu dimesso dall’ospedale, l’ex rossoblù a casa dopo l’incidente
Accademia casa Puddu cambia nome. Cucina nell’Isola, nasce la scuola ‘Coi’
L’Accademia casa Puddu cambia nome. Nell’anno del decennale la scuola di cucina con sede a Baradili, in Marmilla, si trasforma e diventa Coi Accademia Enogastronomica. La decisione di...
Migliori panifici d’Italia, c’è un sardo. Gambero Rosso premia Stefano Pibi
Giuseppe Cugusi, pastore per amore: “Nei miei formaggi i sapori dei pascoli”
L’appello di Natale di Confartigianato: “Per le feste comprate i prodotti sardi”
Le arance sarde invadono il Piemonte. Da Villacidro 1,2 tonnellate per Natale
Nuova scommessa di Sace nel ‘green’, garanzia a maxi-prestito su fotovoltaico
Sace continua a sostenere l’asset del green. L’ultima operazione riguarda la garanzia che la spa di Cassa Depositi e Prestiti ha dato a Ef Solare Italia, azienda leader nel nostro Paese...
Continuità area, è proroga ad Alitalia: biglietti in vendita sino al 28 ottobre
Supermercati Gieffe al Gruppo Abbi: “Passaggio all’insegna della continuità”
Tratte garantite fino al 9 dalla Tirrenia. La Regione chiede proroga al Governo
Il mondo degli ulivi chiede un sostegno: “Servono 50 milioni dal Recovery Fund”
Aurore boreali su una stella di neutroni: team di ricerca parla anche in sardo
Stupiscono ancora, le stelle più dense mai osservate, al punto che un cucchiaino della loro materia sulla Terra peserebbe un miliardo di tonnellate: contrariamente a quanto si credeva non emettono...
Una nanoparticella per battere il Covid: sperimentazione all’Università di Sassari
Telethon, finanziato un progetto sardo: 240mila euro per studio su talassemia
Università, studi biodiversità vegetale: ricercatori di Cagliari terzi al mondo
Amazon, un bando per le studentesse. Coinvolta anche l’Università di Cagliari
Ginepri secolari distrutti a Porto Conte: “Ripristino pagato dai responsabili”
Il Comune di Alghero ha avviato la procedura di ripristino ambientale a Capo Caccia, a carico e spese dei trasgressori che nel dicembre scorso hanno disboscato un’area di 6mila metri quadri radendo al suolo ginepri e conifere all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte. Sulla...
Comincia a giugno la pesca del corallo: previste delle limitazioni per la tutela
Raccolta differenziata, l’Isola è seconda: Cagliari prima tra le città metropolitane
Alghero, pescava ricci in area protetta: multato e sequestrata l’attrezzatura
Ecco il ‘club’ degli chef sardi a Parigi: la cucina stellata coi piatti tradizionali
Il suo piatto più famoso – la sua firma, come si dice in gergo – è una rielaborazione dei culurgiones ogliastrini serviti con tartufo di Laconi e demi glace di vitello. “Un piatto sardo con un tocco francese”, racconta Salvatore Ticca, chef 32enne di Oliena. Ticca è da diversi...
Il clima che cambia, ecco le alghe spia: sulla Bbc lo studio di una biologa sarda
Convegni al maschile, nessuna scusa: “Ecco il database delle donne speaker”
Convegni al maschile, cresce la rivolta. La manager: “È il nuovo femminismo”
-
19 Gennaio 2020 Multimedia, Photogallery
Tramonti rosso fuoco dal Gennargentu
-
17 Dicembre 2019 Multimedia, Photogallery
Alba sarda. Dicembrina e di colori
-
3 Novembre 2019 Multimedia, Photogallery
Poetto e nuvole (nere)
-
2 Ottobre 2019 Multimedia, Photogallery
Conte a Cagliari, vita da premier
-
20 Settembre 2019 Multimedia, Photogallery
Marras veste le donne, inno all’Isola
-
30 Agosto 2019 Multimedia, Photogallery
‘El Cholito’ in rossoblù
-
Tramonti rosso fuoco dal Gennargentu
-
Alba sarda. Dicembrina e di colori
-
Poetto e nuvole (nere)
-
Conte a Cagliari, vita da premier
-
Marras veste le donne, inno all’Isola
-
‘El Cholito’ in rossoblù