• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Vaccini, Sardegna ancora sopra target. Pfizer terminato, in arrivo nuove dosi

  • Covid, banchetto con politici e manager. Polemica: ‘Solinas si dissoci o chiarisca’

  • Moby Prince, trent’anni dalla tragedia. Mattarella: “È inderogabile fare luce”

  • Sassari, Sardi e sicuri senza personale. Attacco di Satta: “Flop in molti Comuni”

  • Festa della Polizia, cerimonie nell’Isola. Calo dei reati e più controlli per il Covid

  • L’Isola all’Expo di Dubai con la spirulina: progetto Carbosulcis scelto per l’Italia

Vernaccia di Oristano, 50 anni di doc: rilancio con l’Ecomuseo di Tramatza

La pasta tipica sarda va in onda su Geo. Arte e tradizione spiegano ‘su filindeu’

21 Marzo 2021
Verrà trasmessa lunedì, dal programma Geo in onda su Rai 3, nella fascia oraria tra le 17 e le 18.15 l’anteprima del documentario del regista cagliaritano, Davide Mocci, che racconta...

Cuglieri, panada prodotto tradizionale: ok all’inserimento nell’elenco nazionale

9 Marzo 2021
Sa Panada di Cuglieri entra a far parte dell’elenco nazionale dei prodotti tradizionali. Il piatto tipico del piccolo Comune del Montiferru ha ottenuto il riconoscimento ministeriale...

Accademia casa Puddu cambia nome. Cucina nell’Isola, nasce la scuola ‘Coi’

15 Gennaio 2021
L’Accademia casa Puddu cambia nome. Nell’anno del decennale la scuola di cucina con sede a Baradili, in Marmilla, si trasforma e diventa Coi Accademia Enogastronomica. La...

Migliori panifici d’Italia, c’è un sardo. Gambero Rosso premia Stefano Pibi

4 Gennaio 2021
Nell’elenco dei migliori panifici italiani c’è anche quello di Stefano Pibi, maestro lievitista sardo titolare dell’insegna Pbread a Cagliari. Non è una novità, a dire...

Giuseppe Cugusi, pastore per amore: “Nei miei formaggi i sapori dei pascoli”

21 Dicembre 2020
“Nel mio Fiore sardo senti tutti i sapori della terra”, dice con orgoglio Giuseppe Cugusi, pastore sessantenne di Gavoi e titolare del marchio Sa Marchesa. Quei sentori dipendono...

L’appello di Natale di Confartigianato: “Per le feste comprate i prodotti sardi”

21 Dicembre 2020
A Natale, artigianato alimentare sardo di qualità per sostenere imprese, lavoro e territori. È l’appello lanciato da Confartigianato che ricorda come nell’isola operino 3.523...

Le arance sarde invadono il Piemonte. Da Villacidro 1,2 tonnellate per Natale

19 Dicembre 2020
Le arance di Villacidro arrivano nelle tavole dei piemontesi e dei sardi emigrati a Torino. Fresche, profumate, prodotto di filiera corta e di un’agricoltura rispettosa...

Pecora in cappotto avvolta nel filindeu: chef a Parigi reinventa la tradizione

14 Dicembre 2020
Una rivisitazione originale della “pecora in cappotto avvolta nel filindeu”. Salvatore Ticca, chef e proprietario del “Ristorantino Shardana” a Parigi ha presentato...

Alla (ri)scoperta di bottarga e muggine: ecco i pranzi dedicati ai prodotti tipici

27 Novembre 2020
Un percorso in quattro tappe per conoscere la Sardegna attraverso i suoi vini, gli ingredienti della cucina tipica e letture a tema. Dal 29 novembre al 20 dicembre Sa Scolla, la pizzeria...
Pagina 1 di 712345...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13