Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare
15 Dicembre 2020
Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il... Franco Pinna e quel ‘suo’ scatto in più. Da La Maddalena alla Dolce vita romana
22 Novembre 2020
In questo 2020 sono trascorsi 75 anni dalla nascita di uno tra i più rilevanti fotografi italiani dell’epoca moderna: Franco Pinna. Nato a La Maddalena, è stato uno dei principali... Incisore, pittore e progettista: Marco Useli al festival di arte contemporanea “Palinsesti”
18 Ottobre 2020
Marco Useli è un pittore, incisore e progettista, originario di Nuoro, che sarà tra i prossimi protagonisti del festival di arte contemporanea “Palinsesti”, a San Vito al Tagliamento... Gli oggetti di famiglia trasformati in arte da Maria Jole Serreli
21 Settembre 2020
È in mostra fino al 11 ottobre all’Exma EXhibiting and Moving Arts di Cagliari, una nuova produzione originale e site specific dedicata all’opera dell’artista sarda, Maria... Emozioni cromatiche e colori vivaci, l’arte e il segno indelebile di Brundu
9 Marzo 2020
Ci lasciava cinque anni fa Gaetano Brundu, personaggio di spicco della scena sarda della seconda metà del XX secolo, nato a Cagliari nel 1936, si avvicinò all’arte da autodidatta.... Dal tavolo da disegno a star degli spot: una vita di successi per Gavino Sanna
1 Marzo 2020
Autentico genio creativo, è uno dei pubblicitari italiani di maggior successo internazionale, la cui opera ha contributo al rinnovamento della pubblicità italiana ed è stata premiata,... Ecco il neorealismo sardo di Foiso Fois: pittura per l’impegno sociale e la libertà
23 Febbraio 2020
Foiso Fois, personalità rappresentativa del panorama artistico sardo del dopoguerra, fu tra gli artisti che maggiormente contribuirono a modernizzare l’ambiente isolano, alimentando... Rivoluzione culturale del dopoguerra. Quei ‘ribelli’ che cambiarono l’Isola
16 Febbraio 2020
Era il febbraio del 1958 quando in Sardegna si assisteva alla nascita del primo di una serie di movimenti destinati a rivoluzionare, in modo determinante, lo scenario artistico...