Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna I piatti poveri che resistono nel tempo: mazzamurru, suppa cuata e pani fratau Piatti poveri del passato, ma dal sapore intenso e dalla vita eterna. Sono diverse le pietanze che in… 24 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Viaggio nella miniera di Montevecchio, una finestra sull’archeologia industriale È stato per oltre un secolo il centro dell’industria estrattiva del sud-ovest dove vivevano e lavoravano centinaia di… 19 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Serbariu, la miniera è diventata museo. Nella storia anche 72 giorni di sciopero Serbariu, Sulcis. Una settantina di chilometri da Cagliari. È lì che nel 1936, in piena epoca fascista, cominciò… 17 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Natura selvaggia in mezzo alla roccia: Gorroppu e le Grotte del Bue marino Sulla costa ogliastrina, in Provincia di Nuoro, a Cala Gonone, nel territorio di Dorgali, è possibile ammirare un… 12 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna La Maddalena, il primo parco nazionale: 180 chilometri di coste meravigliose Il primo parco nazionale istituito in Sardegna è stato quello di La Maddalena (1994), seguito poi dall’Asinara (1997)… 11 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Dal carasau alle pagnotte decorate: nell’Isola la grande tradizione del pane Per dare un’idea dell’infinita varietà di pani della tradizione sarda si può partire dal Nord, per la precisione… 5 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Dalle seadas ai culurgiones ogliastrini: quando il tipico diventa street food Non solo piadine, panini o pizzette da passeggio: la Sardegna ha un ‘cibo da strada’ tutto suo. Arriva… 2 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Le spiagge delle Bandiere blu: sabbia finissima e mare cristallino Spiagge dalla sabbia finissima e splendente, mare cristallino, rocce di granito. Anche tutta l’area compresa dall’Oristanese al sud… 30 Agosto 2020
Leggi 3 minute read Turismo in Sardegna Acqua cristallina, cale o lunghi arenili: così il mare della Sardegna resta al top Parte da un riconoscimento questo viaggio ideale attraverso il mare e i quasi 1.900 chilometri di costa che… 26 Agosto 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Artigianato e arte contemporanea. Alcuni musei nei piccoli centri sardi Il Museo Nivola è un gioiello architettonico situato in una collina con vista panoramica sul paese di Orani.… 22 Agosto 2020