• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Paulilatino, paura alla battuta di caccia. Giovane ferito al braccio da un colpo

  • La Dinamo batte Pesaro ed è seconda. Attesa per la gara di Champions League

  • Le commissioni del Consiglio regionale: approvati 29 progetti di legge nel 2020

  • Macchina ribaltata in mezzo alla strada, ferito il conducente e traffico bloccato

  • Incendio dentro un’abitazione a Nuoro: inquilini allontanati dall’appartamento

  • Caduta nel viadotto dopo il pestaggio, interrogati testimoni e amici del 15enne

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021
Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta crescendo sempre di più il mercato delle ostriche. Nelle varie zone lagunari della Sardegna sta avanzando...

Dune immense di sabbia bianchissima. Porto Pino, un gioiello nel basso Sulcis

9 Gennaio 2021
L’impatto visivo lascia senza parole. Una distesa immensa di sabbia bianchissima che contrasta con il turchese del mare. Uno dei paesaggi più belli dell’Isola: si trova nel...

Poetto, ecco la spiaggia dei cagliaritani: dodici chilometri per quattro stagioni

6 Gennaio 2021
Poetto, la spiaggia dei cagliaritani. È questa la prima sintesi sui dodici chilometri di litorale vissuti quattro stagioni. E qui si arriva alla seconda regola: chi vive nel capoluogo della...

Ales, i ricordi dei bambini in un museo: in mostra i giocattoli tradizionali sardi

2 Gennaio 2021
Il passato della Sardegna, l’evoluzione della società agropastorale attraverso gli occhi dei più piccoli, attraverso i loro giochi, gli oggetti che li hanno accompagnati nella loro...

A Caprera è vivo il ricordo di Garibaldi, dalla sua casa museo fino al Memoriale

30 Dicembre 2020
Nel 1849 Giuseppe Garibaldi sbarcò per la prima volta a Caprera, prima ancora che venisse realizzato il ponte per collegarla a La Maddalena. L’Eroe dei due mondi si innamorò...

Monte Albo, la bianca ‘Dolomite sarda’: trekking e scalate sulle rocce calcaree

26 Dicembre 2020
Nella sub regione delle Baronìe, terra di mezzo tra Nuorese e Gallura, spicca un imponente bastione calcareo le cui gole bianche, le numerose grotte, i burroni profondi e le vette mostrano...

La montagna domina il colore del mare: è la magia del trekking ‘Selvaggio blu’

23 Dicembre 2020
Un percorso in mezzo alla montagna più incontaminata dell’Ogliastra, con un panorama mozzafiato sull’azzurro del mare che bagna alcune delle cale più belle dell’Isola....

San Leonardo, un gioiello nel verde: monumento d’acqua e di architettura

19 Dicembre 2020
Il Montiferru, subregione dell’Oristanese, nel centro occidentale della Sardegna nasconde un tesoro. A sei chilometri del paese di Santu Lussurgiu, immerso tra fittissimi boschi, si...

Una terrazza sulle bellezze della città. Cagliari ammirata dal Bastione St Remy

16 Dicembre 2020
La Sardegna non è solo spiagge incontaminate e mare cristallino. Sono tantissimi i tesori e le bellezze che un visitatore, anche avendo a disposizione pochi giorni, può scoprire e...

Pagina 1 di 612345...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13