sardiniapost
  • Primo Piano
    • Economia
    • Ambiente
    • Culture
    • Cucina e cibo
    • Sport
    • Innovazione
    • Editoriale
    • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Video
Facebook
sardiniapost
Le notizie di oggi per la Sardegna di domani
  • Primo Piano
    • Economia
    • Ambiente
    • Culture
    • Cucina e cibo
    • Sport
    • Innovazione
    • Editoriale
    • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Video
100K
18K
0
955
sardiniapost
Browsing Category

Blog

467 posts
Subcategories
  • Amsicora Dietro le quinte dell'economia sarda
  • Enrico Pinna Scatti di nervi
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • Gianluigi Piras Diritti e rovescio
  • Il Blog di Ilaria
  • Le regole del gioco: diritto e nuove tecnologie
  • Morena Deriu Sardinia and The Arts
  • Percorsi letterari
Leggi
3 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

L’altrove e l’ignoto, i colori dell’anima. ‘Tracce Asia 2562’: appunti di viaggio

Ancora un mese per visitare ‘Tracce – Asia 2562’, la mostra di Federico Crisa e Noemi Didu, a…
8 Settembre 2019
Leggi
4 minute read
  • Cultura
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 12

Volti, mestieri e paesaggi di Gergei: nasce premio dedicato a Mario Cesare

“E poi, ho la natura e l’arte e la poesia. Se questo non è sufficiente, che cosa posso…
1 Settembre 2019
Leggi
3 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 14

I tubi d’acciaio che tutto scandiscono. L’archetipo artistico è lo spazio-tempo

La ricerca artistica di Italo Antico si caratterizza per la forte sperimentazione di materiali e linguaggi: dalla pittura,…
25 Agosto 2019
Leggi
4 minute read
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 15

Paesaggi sospesi tra spazio e tempo, l’Isola monumentale della pittrice Pruna

“Per conoscere non è necessario vedere molte cose, ma guardarne bene una sola.” Guardando all’opera di Maria Chiara…
18 Agosto 2019
Leggi
4 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 12

‘Time in jazz’ visto coi colori dell’arte. Sipario Berchidda al di là della musica

È il ‘Time in jazz‘ visto oltre la musica. Perché il festival di Berchidda – voluto da Paolo Fresu,…
11 Agosto 2019
Leggi
3 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 06

Una catarsi da cinque metri per due: ecco ‘La tela’ delle emozioni scolpite

Continuano i riconoscimenti per Salvatore Garau, artista sardo di fama internazionale che, nel ruolo inedito di regista, ha…
3 Agosto 2019
Leggi
4 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 08

Ivynode, fare arte per il vicino di casa: “Tutto ruota intorno al valore del dono”

A un mese dalla conclusione della seconda edizione di Sant’Arte, il festival di arti visive e performative nato…
27 Luglio 2019
Leggi
5 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 13

La metafora dei fili, intrecci nel tempo. Così Jole Serreli ha conquistato Parigi

Trame sottili, oggetti del passato – e del presente – che acquistano valore simbolico e poetico. Un filo, conduttore…
21 Luglio 2019
Leggi
4 minute read
  • Blog
  • Estate
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Lo chef stellato non conosce riposo. Max Mascia: “La cucina è dettaglio”

A stagione avviata il Forte Village rilancia: l’estate, in Sardegna, è all’insegna della cucina stellata. Tra le diverse proposte…
14 Luglio 2019
Leggi
3 minute read
  • Blog
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 13

Per Nivola, 108 candeline immaginarie. La memoria è il miglior festeggiamento

Poliedrico, eclettico e geniale: Costantino Nivola giunge ai nostri tempi come artista cosmopolita, sospeso tra la voglia di…
5 Luglio 2019
Sponsor Dixit
  • Produttori Arborea: firmato il Contratto di Filiera Zootecnica “Sigillo Italiano”

  • A Terra Mala la Posidonia rinasce grazie a Terna: riposizionate 48.500 talee

  • s.antioco martire

    S. Antioco Martire Patrono della Sardegna: da 666 anni nel cuore dei sardi

Lapis
  • Sa noti de Annu nou. Poita ddi naraus de Santu Silvestru

  • In sa circa Ipsos de acabbu de annu sa cunfiantza de sa genti in su 2024

  • S’ierru in Sardigna, dae sas lughes de su mese de nadale a sa carèsima

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

sardiniapost
Partner
Digital Bloom
Concessionaria per gli spazi pubblicitari
Ico 2006 srl
Via Sonnino 67 Cagliari
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Editore: Ico 2006 srl
Sede Legale - Via Sonnino 67 Cagliari
P. IVA 01296560913
Indirizzo PEC: sardiniapost@pec.it
Direttore: Manuel Scordo
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
Iscrizione al Roc (Registro Operatori Comunicazione) N° 22919

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
hosting: Ergonet srl P.IVA 01871500565 – REA VT-135151 Viterbo Via Giuseppe Contadini 18 01027 Montefiascone https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI) P.IVA 06157670966 https://www.ovh.it/

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13