Regionali, la corsa è cominciata: presentate le sette candidature

La corsa alla guida della Regione entra formalmente nel vivo. A un mese dal voto, questa mattina sono state presentate le sette candidature degli aspiranti presidente della Regione, senza intoppi né sorprese. Ora i magistrati dell’Ufficio centrale circoscrizionale della Corte d’Appello di Cagliari stanno esaminando le carte presentate, compresi i loro collegamenti con le 24 liste consegnate tra domenica e lunedì. I primi a presentarsi in Tribunale sono stati i rappresentanti per la candidatura di Francesco Desogus, seguiti da quelli di Christian Solinas, Massimo ZeddaPaolo Maninchedda,  Andrea Murgia,  Vindice Lecis e di Mauro Pili.

LEGGI ANCHE: “I voti decisivi del candidato presidente: come funziona la legge elettorale sarda”

Confermate anche le liste e le coalizioni che sostengono i sette candidati rimasti in corsa dopo il passo indietro di Ines Pisano, l’unica donna che aveva deciso di partecipare alla corsa verso Villa Devoto.  Possono contare su una sola lista cinque dei candidati alla presidenza della Regione: Francesco Desogus del Movimento Cinque Stelle, Paolo Maninchedda del Partito dei sardi, Andrea Murgia di Autodeterminatzione, Vindice Lecis di Sinistra sarda e Mauro Pili dei Sardi liberi.  Christian Solinas è sostenuto dalla coalizione di centrodestra composta da 11 liste: Psd’Az, Riformatori, Fratelli d’Italia, Udc, Lega, Forza Italia, Sardegna CivicaFortza ParisUdsEnergie per l’Italia e Sardegna 20Venti. Massimo Zedda è sostenuto dalla coalizione di centrosinistra Progressisti di Sardegna, composta da 8 liste: Campo progressistaNoi, la Sardegna con Massimo ZeddaSardegna in ComuneLeu – Liberi e Uguali Sardigna – Zedda PresidentePartito democraticoCristiano popolari socialistiProgetto Comunista per la Sardegna e Futuro comune.

Dopo l’esame delle sette candidature presentate e dei rispettivi collegamenti con le liste, il prossimo appuntamento è fissato per lunedì prossimo quando saranno sorteggiati l’ordine dei candidati presidente che gli elettori troveranno sulla scheda il 24 febbraio e dei simboli delle liste nelle otto collegi elettorali in cui è ripartita l’Isola.

M.Z.

 

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share