Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna La storia della tessitura in Sardegna. Samugheo, le sale del museo Murtas È nato con l’obiettivo di recuperare e conservare la memoria storica tessile della Sardegna. Passeggiare tra le varie… 28 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Ussassai, il gioiello dell’oriente sardo: camminare tutto l’anno tra terra e acqua Ussassai, 710 metri sul livello del mare. Un pezzetto di terra nella provincia dell’Ogliastra: 47,3 chilometri quadrati, l’estensione… 24 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Dal buio della miniera al mare più blu: ecco Porto Flavia e la Galleria Henry Operai e minatori non ci sono più ma i luoghi che percorrevano ogni giorno con fatica sono ancora… 21 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Storia e leggenda nelle mura medievali, Bosa sovrastata dal castello Malaspina Storia e leggenda convinvono all’interno delle mura del castello di Bosa, una struttura affascinante che domina uno dei… 17 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Cagliari e il suo duomo dai due nomi: ecco reliquie, tesori e incisioni storiche È il cuore di Cagliari e ha una doppia anima in cui convivono le sue due denominazioni: il… 15 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna La sacralità dell’acqua è sotto la terra. Santa Cristina, la magia di un santuario Il culto dell’acqua, la maestria architettonica della civiltà nuragica e il rapporto tra la ‘sacralità’ e i fenomeni… 10 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Su Nuraxi l’unico patrimonio Unesco. Ora in lizza c’è tutto il paesaggio sardo Oggi l’unico bene del patrimonio archeologico sardo riconosciuto dall’Unesco è il nuraghe di Barumini. Su Nuraxi, scoperto negli… 7 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna La Gallura non è solo Costa Smeralda: borghi tra arte, tradizioni e cultura A quaranta minuti dalla Costa Smeralda ci sono dei tesori custoditi all’interno di un piccolo borgo che è… 3 Ottobre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Storia, fascino e natura nei borghi sardi: in viaggio dalla Baronia al Campidano La Sardegna ha visto fiorire nei secoli borghi di pescatori, porti e piccoli centri con una storia antichissima:… 30 Settembre 2020
Leggi 2 minute read Turismo in Sardegna Dalle pardule al pan’e saba ai pirichittus: dolci tipici sardi per ogni stagione Si preparano principalmente in occasione delle feste, alcuni sono legati a precisi territori, ma ormai i dolci tipici… 26 Settembre 2020