Leggi 3 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni… 22 Marzo 2021
Leggi 3 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura… 21 Febbraio 2021
Leggi 4 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono In evidenza 14 Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana.… 23 Gennaio 2021
Leggi 3 minute read Culture Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono In evidenza 14 Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando… 15 Dicembre 2020
Leggi 3 minute read Culture Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Franco Pinna e quel ‘suo’ scatto in più. Da La Maddalena alla Dolce vita romana In questo 2020 sono trascorsi 75 anni dalla nascita di uno tra i più rilevanti fotografi italiani dell’epoca… 22 Novembre 2020
Leggi 5 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Incisore, pittore e progettista: Marco Useli al festival di arte contemporanea “Palinsesti” Marco Useli è un pittore, incisore e progettista, originario di Nuoro, che sarà tra i prossimi protagonisti del festival… 18 Ottobre 2020
Leggi 4 minute read Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono Gli oggetti di famiglia trasformati in arte da Maria Jole Serreli È in mostra fino al 11 ottobre all’Exma EXhibiting and Moving Arts di Cagliari, una nuova produzione originale e site specific dedicata all’opera dell’artista sarda, Maria… 21 Settembre 2020
Leggi 1 minute read Percorsi letterari Gli appunti di Raffaello Fusaro: il virus, l’umanità e il rumore del mondo Non ha mai nascosto il suo grande amore per la Sardegna, tanto da aver voluto raccontarne le bellezze in… 8 Maggio 2020
Leggi 1 minute read Percorsi letterari Gli appunti di Raffaello Fusaro: il coronavirus visto dai bambini Non ha mai nascosto il suo grande amore per la Sardegna, tanto da aver voluto raccontarne le bellezze in… 29 Aprile 2020
Leggi 1 minute read Percorsi letterari Gli appunti di Raffaello Fusaro: cancellare le parole sbagliate e sentire Non ha mai nascosto il suo grande amore per la Sardegna, tanto da aver voluto raccontarne le bellezze in… 21 Aprile 2020