• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Fiumesanto, nuova centrale a carbone: i cinesi regalano un primo timido “sì”

12 Agosto 2013 Economia, In evidenza 03, Politica
Condividi su whatsapp

Gli imprenditori di Pechino hanno dato un “sì” di massima. E potrebbe essere la China Environmental Holding a costruire la nuova centrale elettrica a carbone, a Fiumesanto, insieme alla Nord Sardegna Energia srl. Questa la novità dell’incontro odierno, a Villa Devoto, col presidente Ugo Cappellacci. Al tavolo,, oltre la Regione, c’erano i rappresentanti delle due società, più quelli arrivati dai Comuni di Porto Torres e Sassari.

Quando arriverà la risposta definitiva, non è dato saperlo. Ma i cinesi si sono mostrati interessati all’investimento nel Nord Sardegna, visto che si tratterebbe di costruire una centrale innovativa, a basso impatto ambientale. A questo punto il progetto di Pechino potrebbe sostituire la realizzazione del quinto gruppo nell’impianto E.On, per il quale la multinazionale tedesca ha preso tempo, senza garantire peraltro alcuna politica verde.

Di certo, Cappellacci ha chiesto ai cinesi di rispettare una tabella di marcia serrata. Quindi: entro il 30 settembre dovranno presentare un primo studio di fattibilità che finirà sui tavoli dell’assessorato all’Industria, guidato da Antonello Liori. Nel documento andranno messi nero su bianco soprattutto le ricadute per le imprese e per l’occupazione. Dopo chi verrà costituito un gruppo di lavoro per studiare le procedure amministrative necessarie a dare l’eventuale via libera alla centrale cinese.

«L’accordo con la holding cinese, che ha confermato la sua disponibilità a investire nell’Isola, è un passo avanti significativo per il territorio e per l’intera Sardegna – dice Cappellacci -. Questo perché consente un adeguato e rapido ricambio del parco di generazione, favorendo l’impiego delle tecnologie di ultima generazione che abbattono drasticamente l’impatto ambientale. Non consentiremo più il prolungato esercizio di impianti con gruppi a olio combustibile che, oggi, sono destinati a produrre solo inquinamento».

Antonello Liori centrale elettrica a carbone China Environmental Holding E.On Energia Fiumesanto Nord Sardegna Energia srl Porto Torres Regione Sassari Ugo Cappellacci

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13