• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Paulilatino, paura alla battuta di caccia. Giovane ferito al braccio da un colpo

  • La Dinamo batte Pesaro ed è seconda. Attesa per la gara di Champions League

  • Le commissioni del Consiglio regionale: approvati 29 progetti di legge nel 2020

  • Macchina ribaltata in mezzo alla strada, ferito il conducente e traffico bloccato

  • Incendio dentro un’abitazione a Nuoro: inquilini allontanati dall’appartamento

  • Caduta nel viadotto dopo il pestaggio, interrogati testimoni e amici del 15enne

Ecco il ‘club’ degli chef sardi a Parigi: la cucina stellata coi piatti tradizionali

Il clima che cambia, ecco le alghe spia: sulla Bbc lo studio di una biologa sarda

29 Dicembre 2019
Per le feste di Natale e fine anno è riuscita a tornare, come sempre, nella sua Iglesias. La città dove è cresciuta e quella da dove è partita, prima per studiare e poi per lavorare. Per...

Convegni al maschile, nessuna scusa: “Ecco il database delle donne speaker”

18 Novembre 2019
Cherchez la femme. Cercate la donna, la causa del problema o, al contrario, la sua chiave di volta. L’espressione francese – che Alexandre Dumas, padre, fece dire al poliziotto...

Convegni al maschile, cresce la rivolta. La manager: “È il nuovo femminismo”

13 Novembre 2019
L’accento è nascosto nella cadenza ‘continentale’, ma la tenacia delle donne sarde è tutta nella grinta che traspare dalla voce al telefono. Patrizia Asproni, nata a Nuoro ma da...

Cervello sardo nei segreti dell’America. Ecco chi aiuta gli astronauti della Nasa

29 Settembre 2019
Dalla spazzola laser utilizzata dalla Nasa per ripulire dalla polvere lunare le tute spaziali allo strumento avveniristico che sterilizza e rende compatibili e antirigetto, per il corpo...

La cagliaritana più amata a New York. Valeria Mocci, la creativa delle vetrine

21 Settembre 2019
Cinquantaquattro anni, un curriculum robusto e nessun timore del jet-lag. Inarrestabile e sempre col sorriso, Valeria Mocci è una impossibile da incasellare attraverso una sola...

Allergologia, sardo ai vertici mondiali: Del Giacco all’accademia di Zurigo

23 Giugno 2019
Stefano Del Giacco, docente di allergologia e immunologia clinica e responsabile dell’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria allergologica al Policlinico universitario ‘Duilio...

In treno alla ricerca degli emigrati sardi: 20mila chilometri percorsi in 44 giorni

16 Maggio 2019
Un viaggio in treno alla ricerca degli emigrati sardi: è l’avventura fatta da due fidanzati. Lei si chiama Tiziana Nuvoli, 33enne di Arborea; lui è Stefano Floris, 44enne di Furtei....

Da Cagliari allo studio di Zaha Hadid: leggerezza e gravitas di un architetto

20 Marzo 2019
Il suo ultimo lavoro è un edificio a Città del Messico che andrà a trasformare in maniera importante lo skyline della zona di Santa Fe, quartiere ricco e dinamico dove si trovano tre...

L’intelligenza artificiale parla sardo. Carru, ascesa di un manager a Dublino

3 Marzo 2019
Sebastian Carru, 24 anni di Sassari, vive a Dublino e lavora all’Ibm. Concluso il liceo scientifico nel 2013, supera le selezioni per l’accesso al corso di laurea in Business...
Pagina 1 di 1312345...10...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13