Convegni al maschile, nessuna scusa: “Ecco il database delle donne speaker”
18 Novembre 2019
Cherchez la femme. Cercate la donna, la causa del problema o, al contrario, la sua chiave di volta. L’espressione francese – che Alexandre Dumas, padre, fece dire al poliziotto... Convegni al maschile, cresce la rivolta. La manager: “È il nuovo femminismo”
13 Novembre 2019
L’accento è nascosto nella cadenza ‘continentale’, ma la tenacia delle donne sarde è tutta nella grinta che traspare dalla voce al telefono. Patrizia Asproni, nata a Nuoro ma da... Cervello sardo nei segreti dell’America. Ecco chi aiuta gli astronauti della Nasa
29 Settembre 2019
Dalla spazzola laser utilizzata dalla Nasa per ripulire dalla polvere lunare le tute spaziali allo strumento avveniristico che sterilizza e rende compatibili e antirigetto, per il corpo... La cagliaritana più amata a New York. Valeria Mocci, la creativa delle vetrine
21 Settembre 2019
Cinquantaquattro anni, un curriculum robusto e nessun timore del jet-lag. Inarrestabile e sempre col sorriso, Valeria Mocci è una impossibile da incasellare attraverso una sola... Allergologia, sardo ai vertici mondiali: Del Giacco all’accademia di Zurigo
23 Giugno 2019
Stefano Del Giacco, docente di allergologia e immunologia clinica e responsabile dell’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria allergologica al Policlinico universitario ‘Duilio... In treno alla ricerca degli emigrati sardi: 20mila chilometri percorsi in 44 giorni
16 Maggio 2019
Un viaggio in treno alla ricerca degli emigrati sardi: è l’avventura fatta da due fidanzati. Lei si chiama Tiziana Nuvoli, 33enne di Arborea; lui è Stefano Floris, 44enne di Furtei.... Da Cagliari allo studio di Zaha Hadid: leggerezza e gravitas di un architetto
20 Marzo 2019
Il suo ultimo lavoro è un edificio a Città del Messico che andrà a trasformare in maniera importante lo skyline della zona di Santa Fe, quartiere ricco e dinamico dove si trovano tre... L’intelligenza artificiale parla sardo. Carru, ascesa di un manager a Dublino
3 Marzo 2019
Sebastian Carru, 24 anni di Sassari, vive a Dublino e lavora all’Ibm. Concluso il liceo scientifico nel 2013, supera le selezioni per l’accesso al corso di laurea in Business...