• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Cabras, tregua sul restauro dei Giganti: vicino accordo Comune-Sovrintendenza

  • Raccolta differenziata, l’Isola è seconda: Cagliari prima tra le città metropolitane

  • Fuori strada con l’auto dopo un malore. Muore un operaio forestale a Nuoro

  • Fuori Crimi, M5s in mano a un curatore: Tribunale dà ragione a consigliera sarda

  • Sospiro di sollievo dopo l’incidente: Cossu sta meglio e verrà dimesso

  • Il cinema palestinese secondo le donne: prosegue la rassegna di film online

Una giornata dedicata all’ambiente: bambini e studenti raccolgono rifiuti

VIDEO. Nate 74 tartarughe a Castiadas: la passeggiata notturna verso il mare

20 Settembre 2019
“Lieto evento a Cala Sinzias. 74 piccoli di tartaruga Caretta caretta sono nati tra le 22.30 e le 24 circa del 19 settembre dal nido neo-identificato in una porzione di spiaggia dello...

“Linea dura contro i ladri di sabbia”. L’annuncio dell’assessore all’Ambiente

19 Settembre 2019
L’inasprimento delle sanzioni è una delle misure più idonee per contrastare i furti di sabbia nelle spiagge della Sardegna. Ne è convinto l’assessore regionale...

Il cemento divora gli spazi cittadini: Olbia quarta per consumo del suolo

17 Settembre 2019
Il cemento si sta ‘mangiando’ le città. In Italia aumenta lo spreco di suolo: solo nel 2018 si sono persi 24 metri quadrati per ogni ettaro di area verde. In totale sono stati...

Auto elettriche, in arrivo nuove risorse: Giunta finanzia un bando da 1,6 milioni

17 Settembre 2019
Si diffonde sempre di più in tutta la Sardegna l’utilizzo delle auto elettriche e di conseguenza aumenta la platea dei beneficiari di incentivi. La Giunta regionale ha finanziato un...

Studi contro frane e alluvioni, i geologi: “Soldi ok, ma si rischia cattiva spesa”

17 Settembre 2019
“Constatiamo con favore che in Sardegna, per contrastare l’impatto del rischio geologico, è stata stanziata una cifra senza precedenti, attraverso due diversi bandi, per un...

Morti dopo 30 anni di lavoro a Ottana: quel sogno industriale diventato incubo

16 Settembre 2019
Un viaggio in un luogo senza vita, abbandonato dopo l’illusione dell’industrializzazione che negli anni ’60, in cambio di posti di lavoro, ha divorato le campagne e messo...

È allarme clima anche in Sardegna: emissioni per 15 milioni di tonnellate

14 Settembre 2019
Allarme clima anche in Sardegna: ad agosto il rapporto Ipcc (Integovernal Panel on Climate Change), ha confermato i pericoli a livello internazionale. E anche l’Isola, che registra un...

La rivoluzione ‘green’ parte da Modolo: cambio di rotta nelle piccole comunità

11 Settembre 2019
Parte dalle piccole comunità, in particolare dal Comune di Modolo, centro di 160 abitanti in provincia di Oristano, una presa di coscienza chiara e risoluta contro il cambiamento climatico....

Pinna nobilis come souvenir dell’Isola, turista canadese fermato in aeroporto

9 Settembre 2019
Stava per lasciare la Sardegna con un ‘souvenir’ di pinna nobilis lunga 46 centimetri, ma è stato fermato dai funzionari dell’Agenzia dogane e dei monopoli di Sassari. È...
Pagina 30 di 110« Prima«...1020...2829303132...405060...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13