“Linea dura contro i ladri di sabbia”. L’annuncio dell’assessore all’Ambiente
19 Settembre 2019
L’inasprimento delle sanzioni è una delle misure più idonee per contrastare i furti di sabbia nelle spiagge della Sardegna. Ne è convinto l’assessore regionale... Il cemento divora gli spazi cittadini: Olbia quarta per consumo del suolo
17 Settembre 2019
Il cemento si sta ‘mangiando’ le città. In Italia aumenta lo spreco di suolo: solo nel 2018 si sono persi 24 metri quadrati per ogni ettaro di area verde. In totale sono stati... Auto elettriche, in arrivo nuove risorse: Giunta finanzia un bando da 1,6 milioni
17 Settembre 2019
Si diffonde sempre di più in tutta la Sardegna l’utilizzo delle auto elettriche e di conseguenza aumenta la platea dei beneficiari di incentivi. La Giunta regionale ha finanziato un... Studi contro frane e alluvioni, i geologi: “Soldi ok, ma si rischia cattiva spesa”
17 Settembre 2019
“Constatiamo con favore che in Sardegna, per contrastare l’impatto del rischio geologico, è stata stanziata una cifra senza precedenti, attraverso due diversi bandi, per un... Morti dopo 30 anni di lavoro a Ottana: quel sogno industriale diventato incubo
16 Settembre 2019
Un viaggio in un luogo senza vita, abbandonato dopo l’illusione dell’industrializzazione che negli anni ’60, in cambio di posti di lavoro, ha divorato le campagne e messo... È allarme clima anche in Sardegna: emissioni per 15 milioni di tonnellate
14 Settembre 2019
Allarme clima anche in Sardegna: ad agosto il rapporto Ipcc (Integovernal Panel on Climate Change), ha confermato i pericoli a livello internazionale. E anche l’Isola, che registra un... La rivoluzione ‘green’ parte da Modolo: cambio di rotta nelle piccole comunità
11 Settembre 2019
Parte dalle piccole comunità, in particolare dal Comune di Modolo, centro di 160 abitanti in provincia di Oristano, una presa di coscienza chiara e risoluta contro il cambiamento climatico.... Pinna nobilis come souvenir dell’Isola, turista canadese fermato in aeroporto
9 Settembre 2019
Stava per lasciare la Sardegna con un ‘souvenir’ di pinna nobilis lunga 46 centimetri, ma è stato fermato dai funzionari dell’Agenzia dogane e dei monopoli di Sassari. È...