Sardegna Ricerche diventerà Agenzia. Nessun rinnovo per Ketty Corona

Sardegna Ricerche diventerà un’Agenzia, come sollecitato più volte dalla Corte dei Conti e come l’assessore alla Programmazione, Raffaele Paci, ha confermato anche ieri in occasione della presentazione di Sinnova, il Salone dell’innovazione che al terminal crociere di Cagliari raccoglie per due giorni le proposte di 130 imprese (si comincia giovedì mattina alle 9,30).

Il cambio di pelle dell’ex Consorzio 21 che fu un’idea del premio Nobel Carlo Rubbia, significa che non ci sarà un presidente, ma solo un direttore generale, scrive La Nuova Sardegna oggi in edicola nel resoconto sulla conferenza stampa di ieri. Ciò vuol dire che per Ketty Corona, confermata alla fine della passata legislatura dalla giunta di Ugo Cappellacci, non ci sarà più spazio, quando il prossimo anno scadrà il suo mandato.

La Corona, di recente, è finita al centro di uno scandalo giudiziario per via del fallimento di due società e i gli stipendi e i contributi non versati ai dipendenti. Il suo posto è sembrato a rischio. Di certo non poco è stato l’imbarazzo creato all’attuale Esecutivo regionale guidato da Francesco Pigliaru.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share