Leggi 2 minute read Ambiente Tossilo, i comitati: “Pronta segnalazione alla Corte dei Conti” “Nel caso in cui la Regione presenti ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Sardegna… 22 Luglio 2016
Leggi 1 minute read Ambiente In evidenza 15 Sabbia rubata come souvenir, multa da 3mila euro per turista svedese Aveva deciso di portare in Svezia tre bottigliette piene di sabbia proveniente dal litorale di Tertenia, in Ogliastra,… 22 Luglio 2016
Leggi 3 minute read Ambiente In evidenza 06 Tossilo, Medici per l’Ambiente contro l’Asl 3: “Dati poco chiari sulla salute” L’inceneritore che sarebbe dovuto sorgere a Tossilo è incompatibile con il (vecchio) Piano regionale di gestione dei rifiuti,… 20 Luglio 2016
Leggi 3 minute read Ambiente Cronaca In evidenza 05 I comitati: “Dopo Tossilo affossiamo l’inceneritore del Nord Sardegna” “Un risultato che ha il sapore di una vittoria popolare capace di sconfiggere l’arroganza di una classe politica… 16 Luglio 2016
Leggi 5 minute read Ambiente In evidenza 07 Trent’anni dalla parte del mare, a Villasimius la storia di Legambiente Inaugura oggi a Villasimius “Trent’anni dalla parte del mare”, la mostra che racconta battaglie e sfide di Legaambiente realizzata con… 11 Luglio 2016
Leggi 2 minute read Ambiente Cronaca Amianto ad Orani, sigilli sulla cava della Maffei Sarda Sigilli sulla cava della Maffei Sarda che nel territorio di Orani estrae i feldaspati destinati alle aziende del… 8 Luglio 2016
Leggi 2 minute read Ambiente Cronaca In evidenza 04 Darsena dei veleni, il pm chiede tre anni per i manager Syndial Battute finali per il processo sulla “darsena dei veleni” che vede otto manager Eni accusati di disastro ambientale e… 7 Luglio 2016
Leggi 2 minute read Ambiente Cronaca Economia In evidenza 13 La manifestazione: “No termodinamico, pronti ad occupare le terre” “In caso di via libera ai due impianti termodinamici di Guspini-Gonnosfanadiga e Villasor da parte del ministero dell’Ambiente,… 2 Luglio 2016
Leggi 1 minute read Ambiente In evidenza 13 Infezioni del grano, dall’Università di Sassari nuovo rimedio per combatterle Uno studio dell’Università di Sassari e del Cnr potrebbe offrire nuove armi contro il fusarium culmorum, un fungo… 2 Luglio 2016
Leggi 2 minute read Ambiente No al termodinamico, il 2 luglio sit-in tra Guspini e Gonnosfanadiga Duecentotrentadue ettari di campagna tra Guspini e Gonnosfanadiga, duecentosessantanove a Villasor: sono le superfici di terra che potrebbero… 30 Giugno 2016