Leggi 1 minute read Ambiente Lago di Gusana, perfezione di natura: Sardegna da cartolina, uno spettacolo Impressionante. Non vengono in mente altre parole quando si guardano queste meravigliose foto scattate da Daniela Porceddu. È… 21 Febbraio 2020
Leggi 2 minute read Ambiente Troppi dispersi sui sentieri ogliastrini, Google aggiorna le mappe dei tracciati Google ha aggiornato i tracciati del sistema di navigazione Maps sui sentieri impervi dell’Ogliastra, meta di centinaia di… 21 Febbraio 2020
Leggi 2 minute read Ambiente In evidenza 11 L’America’s cup e il premio per le scuole: il tema sono gli oceani, ecco le regole In occasione della tappa sarda dell‘America’s cup, a Cagliari dal 23 al 26 aprile, la fondazione MedSea ha… 19 Febbraio 2020
Leggi 2 minute read Ambiente In evidenza 11 Portovesme, bonifiche area industriale: via alla fase conclusiva del progetto Si va verso la fase conclusiva del progetto di bonifica della falda della zona industriale di Portovesme. Lo… 19 Febbraio 2020
Leggi 2 minute read Ambiente Raccogliere cicche diventa una gara. Sant’Antioco ospita il ‘Rifiu-Thlon’ La gara è stata chiamata simbolicamente ‘Rifiu-Thlon’, una formula che prevede un premio per chi raccoglie più rifiuti.… 18 Febbraio 2020
Leggi 2 minute read Ambiente Cronaca Sassari La Pelosa spiaggia a numero chiuso: 1.500 posti e 3,50 euro a bagnante Ora è ufficiale. Con il via libera della Giunta comunale di Stintino, nella spiaggia della Pelosa dalla prossima… 18 Febbraio 2020
Leggi 1 minute read Ambiente In evidenza 14 VIDEO. Stupende immagini di Gorropu: arrampicata sulla via Hotel Supramonte Ecco il trailer di ‘Gorropu‘ un documentario curato da Ivan Frattina, Francesco Pierini e Filippo Maragno che mostra… 16 Febbraio 2020
Leggi 1 minute read Ambiente Attualità Cronaca Carloforte, addio al ginepro secolare. L’albero è stato distrutto dai vandali Sovrastava la spiaggia di Lucaise a Carloforte da secoli, molto tempo prima che la colonia di tabarchini arrivasse… 15 Febbraio 2020
Leggi 1 minute read Ambiente Attualità Metano, l’alt dei sindaci indipendentisti: “Troppe incertezze su ambiente e costi” Prosegue il dibattito sull’energia in Sardegna e i dubbi sull’efficacia e sul rapporto tra costi e benefici con… 15 Febbraio 2020
Leggi 1 minute read Ambiente Incontro ravvicinato con il ragno ‘argia’: una delle specie più letali in Sardegna La malmignatta, detta anche vedova nera mediterranea e conosciuta come argia o arza, è una delle specie più pericolose di ragni… 15 Febbraio 2020