• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Regione, i Cinque Stelle hanno deciso: Francesco Desogus è il loro candidato

4 Dicembre 2018 Politica
Condividi su whatsapp

Il nuovo candidato del Movimento Cinque Stelle per la presidenza della Regione è Francesco Desogus. Il vincitore ha sconfitto di un soffio Donato Forcillo, arrivato secondo con soli 28 voti di scarto. Sono stati 1.350 in tutto gli attivisti sardi che hanno espresso la loro preferenza tra i cinque candidati che avevano preso più voti al primo turno del 26 novembre.

Ha preso 450 voti Francesco Desogus, 58enne cagliaritano funzionario del settore Cultura della Città metropolitana che lavora alla biblioteca Emilio Lussu di Monte Claro. Godeva del sostegno di una buona fetta del Movimento ma la sua leadership è stata contrastata dalla minoranza interna che ha votato in massa Donato Forcillo, il 31enne ex assessore al Bilancio della giunta grillina di Porto Torres ha preso 422, solo 28 preferenze in meno. Terzo posto con 261 voti per il 38enne Gianluca Mandas, vicesindaco e assessore all’Urbanistica di Assemini, seguito dalla 56enne dipendente dell’Aspal e attivista quartese Anna Sulis con 134 e dal 52enne insegnante di Sassari Marcello Cherchi con 83 preferenze.

Il primo agosto erano stati 1.804 i voti espressi dagli iscritti che avevano indicato Mario Puddu come candidato presidente della Regione. L’ex sindaco di Assemini aveva ottenuto 981 preferenze, seguito da Luca Piras con 464, Marina Rita Monagheddu con 285 e Anna Sulis con 74. In quella circostanza erano stati scelti anche gli aspiranti consiglieri regionali.

Poi, dopo la rinuncia di Mario Puddu, gli iscritti erano tornati alle urne virtuali il 26 novembre per scegliere il nuovo candidato – con l’esclusione di Luca Piras, il secondo più votato dietro Puddu – e si era arrivati alla rosa di cinque nomi: Marcello Cherchi, Francesco Desogus, Donato Forcillo, Gianluca Mandas e Anna Sulis. Per questa seconda votazione on line si era registrato un calo nell’affluenza con 1.453 iscritti che avevano partecipato alla nuova scelta del candidato che dovrà correre per la poltrona da presidente della Regione.

Oggi si è arrivati al terzo tentativo e con 1.350 preferenze gli attivisti sardi del Movimento Cinque Stelle hanno deciso che sarà Francesco Desogus il loro candidato alla guida della Sardegna.

 

Poco dopo l’investitura formale, la pagina Facebook Mario Puddu M5S Sardegna è stata rinominata Francesco Desogus M5S Sardegna – spiazzando gli attivisti che seguivano la pagina dell’ex candidato – e sono arrivate le prime dichiarazioni ufficiali del vincitore delle Regionarie. “Accetto con entusiasmo la candidatura alla presidenza della Regione per il Movimento 5 Stelle, consapevole dell’impegno che mi attende ma soprattutto della necessità di coinvolgere le parti migliori della società sarda in un progetto nuovo, per un nuovo cambiamento. Insieme ce la faremo”, ha scritto l’aspirante governatore.

Francesco Desogus si è rivolto anche agli sfidanti sconfitti al ballottaggio: “Ringrazio chi mi ha votato e ringrazio anche gli altri quattro candidati (Donato Forcillo, Gianluca Mandas, Anna Sulis e Marcello Cherchi) con i quali, insieme ai parlamentari, ai portavoce, a tutti gli attivisti e ai tantissimi sostenitori, ora inizierà un percorso comune – Perché adesso c’è veramente bisogno di tutti per dare alla Sardegna una vera prospettiva di sviluppo. Nel segno della condivisione“.

Il 58enne attivista a Cinque Stelle, alla prima avventura politica, parte subito all’attacco contro i candidati di punta di questa tornata elettorale. “Centrodestra e centrosinistra sono facce speculari della stessa vecchia idea di gestione del potere e nulla più. Hanno già fallito negli ultimi vent’anni e ora si ripropongono agli elettori come se nulla fosse. Zedda e Solinas sono solo dei vecchi politici di professione“.

In ritardo, il Movimento Cinque Stelle comincia ora la sua campagna elettorale e il candidato Francesco Desogus spiega subito il suo obiettivo rispetto ai due poli principali. “La Sardegna merita invece un vero cambiamento che solo il Movimento 5 Stelle può garantire – annuncia nel suo primo intervento – ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo e di una nuova classe dirigente, che non può più essere quella dei vecchi partiti che hanno già spolpato la Sardegna con clientele, vitalizi e una gestione poco trasparente del potere”.

Marcello Zasso

(@marcellozasso on Twitter)

 

 

primo-piano

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13