• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Piras, l’escluso da Regionarie M5s: “Violato il mio diritto alla difesa”

28 Novembre 2018 Politica
Condividi su whatsapp

C’è un grande escluso dalle Regionarie M5s, quelle bis con le quale il movimento sta scegliendo il candidato governatore dopo il passo indietro di Mario Puddu condannato per abuso d’ufficio (qui i nomi dei cinque più votati che accedono al ballottaggio dei prossimi giorni). L’escluso è Luca Piras, il docente universitario che ad agosto, nella prima chiamata al voto sulla piattaforma Rousseau, era arrivato secondo dietro Puddu, con 464 preferenze. Piras si è ricandidato anche stavolta, ma la sua richiesta di partecipazione alle Regionarie è stata respinta. Il suo nome non figurava tra quelli votabili. Ieri il docente ha pubblicato un lungo post su Facebook nel quale dà la sua lettura della vicenda.

“Credo sia giusto e per molti versi doveroso – è scritto nell’incipit – descrivere il mio stato d’animo e esprimere alcune considerazioni rispetto alle votazioni di ieri. Personalmente sono sereno, so di aver operato con lealtà e nel pieno rispetto di regole che ho sempre condiviso e che continuerò a difendere. Ho un rispetto troppo grande per le migliaia di persone che ogni giorno dedicano tempo e risorse agli ideali del M5S. Regole che non ho violato, ma  evidentemente non è stato sufficiente”.

Quindi il passaggio più personale: “La mia esclusione dal voto – si legge ancora – ha un evidente significato politico e in quanto tale la tratterò, mentre tratterò con estrema puntigliosità qualunque espressione finalizzata a mettere in discussione, anche solo con maliziosi sottintesi, la mia onorabilità. Considero questo un atteggiamento  particolarmente grave, soprattutto ove trasparisse dalle infelici esternazioni di parlamentari, candidati in pectore o semplici seguaci dei precedenti”.

Piras non ci sta: “Questo – osserva – non è da Movimento 5 Stelle. Per sgombrare il campo dico subito che non ho ricevuto alcuna comunicazione specificamente riferita alla mia esclusione, né motivazione documentata, come previsto dallo statuto, circa le ragioni della stessa. Considero violato il mio diritto alla difesa, ma questo è, ovviamente un discorso diverso. Detto questo, si è scelta una linea politica che mi trova fortemente in disaccordo. In primo luogo trovo inammissibile leggere quotidianamente sulla stampa le dichiarazioni di persone che non potrebbero, né dovrebbero parlare a nome del movimento”.

Piras continua così: “Penso ancora che quando un movimento politico va contro la volontà espressa dei propri militanti, per perseguire non meglio identificati interessi superiori, finisce per perdere fatalmente il contatto coi propri valori fondanti e mette a rischio la sua stessa sopravvivenza,. Pd docet. Spero fortemente che il movimento sappia trovare le giuste energie per ben figurare alle prossime elezioni, dalle quali dipenderà non solo il futuro della nostra Isola, ma anche l’esito delle consultazioni Europee, così rilevanti per le strategie del M5S e per questo continuerò ad impegnarmi. Ringrazio di cuore – è scritto nel finale – tutte le splendide persone che mi hanno sostenuto e incoraggiato, tutto questo lavoro non andrà perduto! Io continuo lottare!”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13