Crisi in Regione e voto anticipato per il Parlamento, Solinas a un bivio

Christian Solinas deve decidere cosa fare da grande, a stretto giro: la fine anticipata della legislatura in Parlamento con data delle Politiche fissata per il 25 settembre, impone al presidente della Regione di sbrogliare in fretta la partita. A fare chiarezza sul proprio futuro.

Solinas, attraverso le dichiarazioni fatte a un partito alleato durante il giro di consultazioni per il rimpasto della Giunta, aveva espresso l’intenzione di voler tornare a Roma. Allora però il quadro politico nazionale era diverso: la data del voto era fissata per febbraio 2023. Adesso invece con il benservito a Mario Draghi le circostanze temporali sono cambiate. E tutto può succedere.

Con le Politiche a settembre i partiti sono costretti a saltare le vacanze di agosto. E nell’Isola, con la crisi politica aperta l’altro giorno in Regione da Idea Sardegna, Solinas è obbligato a un ragionamento complessivo in cui lo stesso governatore è parte in causa.

I consiglieri di Idea Sardegna sono confluiti nel corso della legislatura nel gruppo Misto: Carla Cuccu è una ex M5s, Giovanni Antonio Satta è un ex Riformatori, Roberto Caredda un ex civico. I tre hanno fatto sapere a Solinas che non gli garantiranno più l’appoggio sino a quando non verrà definito il patto di fine legislatura, promesso da mesi contestualmente al rimpasto.

Proprio sul cambio degli assessori, un mesetto fa Solinas aveva detto che tutto era congelato anche per via delle condizioni di salute di Giorgio Oppi, il capo dell’Udc ancora ricoverato in ospedale. Ma se il problema del governatore è trovare un interlocutore nello scudo crociato, la questione non si pone: Andrea Biancareddu è a tutti gli effetti il vice di Oppi, unico Udc scelto come assessore e da sempre il più fidato consigliere del leader centrista. Il delegato di Oppi con cui trattare, in attesa del suo ritorno, eccome se c’è.

Dopo il comunicato dell’altro giorno diffuso dai tre onorevoli di Idea Sardegna, non ci sono state novità sullo stato della crisi politica. Ma se dai ribelli non è arrivata altra comunicazione, è ovvio che tutto è fermo. Tranne qualche plausibile promessa sul fatto che la situazione verrà discussa al più presto, di concreto non sembra esserci nulla.

Quanto ai candidati, a partire dai prossimi giorni di potrà avere qualche certezza in più. E se è prematuro dire chi non correrà, è ugualmente presto per affermare con certezza quali saranno i candidati al Parlamento con possibilità concrete di ottenere un lasciapassare per Roma. Perché un conto è strappare un posto in lista, altra cosa è agganciare l’elezione.

Nei mesi scorsi ha sempre smentito un suo possibile spostamento a Roma anche Paolo Truzzu, il sindaco di Cagliari con fede Fdi. Ma se il partito di Giorgia Meloni sarà davvero in crescita, non si esclude che Truzzu possa trovare un posto nelle liste sarde.

Quanto al Pd, sinora si sono fatti i nomi di Romina Mura e Gavino Manca come uscenti da riconfermare. La Mura per la terza volta, Manca per la seconda. Ma il salto a Roma potrebbe farlo anche Cesare Moriconi che in Regione è al terzo mandato, ovvero ha maturato la giusta esperienza per approdare in uno scranno del Parlamento.

Di certo la scelta dei candidati in Sardegna per le Politiche non può essere scissa dal ragionamento sugli assetti delle Regionali 2024, dove il centrosinistra – salvo clamorosi errori – può davvero puntare al governo dell’Isola visti i danni che stanno facendo Solinas e alleati.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share