• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Fiat sardu su primu innu de Itàlia

20 Febbraio 2021 Lapis
Condividi su whatsapp

Is Savoja iant adotau in su 1844, comente a primu innu natzionale, s’Hymnu Sardu Natzionale (Cunservet Deus su Re), una cumpositzione in ue is sardos decrarant sa fidelidade insoro a su Re . S’Hymnu sardu nationale dd’aiat cuncordau Giovanni Gonnella (1804-1854), musitzista tataresu, subra is paràulas in sardu de VittorioAngius (1797- 1862), istudiosu chi aiat collaboradu cun Casalis a s’istèrrida de su Ditzionàriu e prede cunvertidu a sa càusa liberale de s’Unidade de Itàlia, devènnidu deputadu in su parlamentu Subalpinu. Paràulas iscritas pro tzelebrare sa de tres e ùrtima bìsita de Carlo Alberto in Sardigna,invochende, in favore suo, e in favore de s’Istadu chi issu rapresentaiat, sa benaulèntzia de su Creadore. Sa primu esecutzione dd’aiant fata pròpiu su 20 de Freàrgiu de su 1844 in su Teatru Tzìvicu de Casteddu. Pustis de bator annos dd’aiant impreadu is tropas sardas in sa Primu gherra de Indipendèntzia. S’ùrtima esecutzione ufitziale imbetzes dd’at fata in su 1937 su Coro de sa Capella Sistina pro sa tzerimònia de cunferimentu de sa Rosa de Oro chi Paba Pio XI at donadu a sa reina Elena de Savoja. Est istadu s’innu de s’Itàlia monàrchica, sonadu mescamente in pare a sa Màrcia Reale, in is acadèmias militares durante is manifestatziones, is esercitatziones e a s’acabbu de sa missa, finas a sa ruta de sa monarchia.

In is primos annos Noranta, su Presidente de sa Repùbblica Francesco Cossiga aiat pedidu a su professore Frantziscu Cesare Casula de incarrerare una chirca subra s’innu, chirca chi at permìtidu a s’istudiosu de agatare sa còpia de un’ editzione de s’Otighentos allogada in s’archìviu de sa biblioteca universitària de Casteddu. De insaras, custa editzione, torrada a cuncordare pro chi siat una banda a dda sonare, ant acostumadu a dda fàghere pruschetotu in ocasiones ufitziales.

Manuela Ennas

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021 LR 22/2018, art. 22

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13