Diciassette giorni di buco. Sono quelli tra il 31 marzo e il 17 aprile 2019, una finestra in cui è impossibile prenotare qualsiasi volo tra l’aeroporto di Olbia e le due destinazioni di Milano Linate e Roma Fiumicino previste nella Continuità territoriale, ora in fase di rinnovo.
Questo perché la compagnia Air Italy, che ha perso la gara appena conclusa e in fase di validazione – vinta in esclusiva da Alitalia -, non ha accettato di allungare le condizioni agevolate. La Regione in attesa che si concludessero le procedure di aggiudicazione della nuova gara, aveva, infatti, chiesto alle compagnie di estendere il regime agevolato, in scadenza, già prorogata, il 30 marzo.
LEGGI ANCHE: Air Italy, biglietti fantasma da Olbia. Regione: “Operatività scade il 17 aprile”
L’assessore regionle dei Trasporti, Carlo Careddu, aveva chiesto all’Enac e alle compagnie aeree, Alitalia, Air Italy e Blue Air, che ancora oggi operano sulle rotte in continuità territoriale, di prorogare la vendita dei biglietti attraverso i canali autorizzati oltre la data del 31 marzo 2019 e sino all’aggiudicazione del nuovo bando. Sui siti di Alitalia e Blue Air si può prenotare anche in quella finestra temporale, cosa impossibile se si vuole acquistare un biglietto con Air Italy.
In realtà la finestra temporale tra il 31 marzo e il 17 aprile non è più coperta dal regime di continuità e le compagnie non potranno chiedere rimborsi per i voli operati in quei giorni.
LEGGI ANCHE: Continuità, Air Italy sul piede di guerra. Lettera ai lavoratori: “Faremo ricorso”
Marzia Piga