Compendio naturalistico Monte Linas – Marganai. Trentacinque ettari di lecceta rasa al suolo e trasformata in legna da ardere e pellet. Secondo i piani dell’Ente foreste, che gestisce l’area, gli ettari da tagliare saliranno a 550. Ma gli esperti dicono: “Tagli nefasti”. Seguono polemiche, sit-in, esposti alla Procura. I tagli sono stati congelati dalla Sovrintendenza ai beni paesaggistici di Cagliari e Oristano, mai coinvolta nel progetto, ma l’Ente foreste preme per la ripresa della ceduazione. Otto mesi dopo il primo reportage, siamo tornati nella foresta. Con un drone. Questa è un’anticipazione di quello che abbiamo trovato e che vi presenteremo a breve.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…