• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Coronavirus, operai Abbanoa smentiti: “A tutti abbiamo dato le mascherine”

18 Marzo 2020 Angolo dei lettori
Condividi su whatsapp

Da Abbanoa, la spa del servizio idrico regionale, riceviamo e pubblichiamo questa richiesta di rettifica. Perché, a differenza di quanto segnalato al nostro giornale da alcuni dipendenti sull’assenza di mascherine agli operai, la società sostiene il contrario.

In merito all’articolo “Coronavirus, operai senza mascherine: paura e malumori anche in Abbanoa” pubblicato oggi su Sardinia Post, Abbanoa sottolinea che non corrisponde assolutamente al vero che agli operai non siano stati forniti adeguati dispositivi anti-virus.

Per tutti gli operatori in campo (Distribuzione, Misure, Potabilizzazione e Automezzi) è già prevista la dotazione di mascherine filtranti a norma fornite dall’Azienda. Abbanoa, anche in un momento di massima criticità, sta garantendo un servizio fondamentale proprio per la salute dei cittadini nel presidio di 46 potabilizzatori, 360 depuratori, 13mila chilometri di reti idriche e 7mila chilometri di reti fognarie.

Le uniche attività sospese, insieme agli slacci che l’Azienda ha bloccato in autonomia dal 5 marzo (la Regione ha diffuso un’altra versione dei fatti, leggi qui), sono quelle che prevedono contatti diretti col pubblico: sportelli e letture di contatori all’interno delle abitazioni. Sono stati potenziati tutti i servizi a “chilometro zero”: call center, mail, sportello online e app per smartphone e tablet. Anche la presentazione di un contratto d’attivazione di una nuova utenza può essere presentata con una sola telefonata.

[Foto d’archivio]

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13