“Se io ho fatto l’Isola dei famosi, la vostra è l’Isola dei golosi”

Parla Vladimir Luxuria, attrice teatrale, conduttrice televisiva, scrittrice ed ex deputato

 In Sardegna ci sono stata, fortunatamente, più volte e per i più svariati motivi. Ero appena maggiorenne, quando mi recai per la prima volta nell’Isola, invitata da una mia zia che aveva una villa a Villasimius. Rimasi meravigliata dalla bellezza del luogo. C’era uno stagno, dove al tramonto si stagliava il profilo di un fenicottero con dietro il mare limpido e cristallino.

Quando mi domandano quale sia il mio piatto preferito della tradizione enogastronomica della Sardegna, rispondo che dovrebbero chiedermi quale piatto non lo sia! Adoro la bottarga mangiata a fette, le lumache con il sale al forno, la pasta con i ricci, i crostacei e tutti i dolcetti sardi che sono delle vere leccornie. Insomma, se io ho fatto l’Isola dei famosi, la vostra è l’Isola dei golosi.

La Sardegna mi rassicura, perché so che non rimarrei mai da sola. Conosco tante persone e, nonostante si dica che i sardi siano molto riservati, ho sempre trovato in maniera spontanea e genuina, chi mi ha sempre dimostrato tanto affetto. Il sardo una volta conquistato, una volta che ti ha aperto il cuore non ti abbandona più. Ho piantato delle piccole bandierine in Sardegna con un cuoricino nelle varie zone e, quando capito da quelle parti, basta fare una telefonata che tutti gli amici si precipitano da me per coccolarmi.

E’ stata una sorta di esperienza mistica aver incontrato a Sant’Antioco Chiara Vigo, che pettina, accarezza e bissola la seta di mare. Praticamente Chiara tramanda una tradizione particolare e unica, si tuffa in acqua senza bombole in alcune notti di luna piena e prende la parte filamentosa della ‘pinna nobilis’, volgarmente chiamata la ‘cozza grande’ . Questi filamenti, vengono curati con delle erbe e tutta una serie di trattamenti segreti, trasformando il bisso in seta di mare che al sole risplende come l’oro. Chiara, tempo fa mi regalò un piccolo battufoletto di bisso, una sorta di portafortuna o meglio un pezzo di Sardegna che porto sempre con me.

Sarò all’Auditorio Comunale di Cagliari il prossimo 9 dicembre con il mio spettacolo teatrale “Si sdrai per favore”. Spero, in quell’occasione, di poter riabbracciare tutti i miei amici e far divertire il pubblico in sala.

Massimiliano Cordeddu

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share