La Sardegna è come la gioventù: la sua bellezza si scopre sempre troppo tardi

Alessandro Fullin è un comico, attore teatrale e scrittore italiano. Ha partecipato a diverse fortunate trasmissioni televisive: “Zelig“, “Comedy Central” e “Nientology” su DeejayTV. In teatro ha recitato insieme all’attrice di origine sarda Clelia Sedda nell’opera “L’inversione sessuale nei coleotteri: una scelta ponderata?“. Autore di libri come lo spassosissimo “Ho molto tempo dopo di te” (Kowalski editore) e “Pomodori sull’orlo di una crisi di nervi” (Cairo editore), dove afferma: “Se c’è una cosa che odiano le cuoche geniali sono quelle di talento“.
La Sardegna è come la gioventù: la sua bellezza si scopre sempre troppo tardi.  Io ci sono arrivato per la prima volta che avevo 34 anni. Il viaggio naturalmente era in traghetto. La Tirrenia, in passato, ha fatto il possibile per rendere la traversata un’ esperienza per nulla romantica ma tuttavia ha un merito: salutare un’amore da una nave non è come farlo in stazione, in un parcheggio o in un freddo aeroporto. Sarà il vento, le luci che si allontanano, le lacrime e i fazzoletti degli altri passeggeri. Le isole, da Itaca in poi, regalano anche al più insignificante Ulisse un pezzetto di mito“.

Massimiliano Cordeddu

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share