L’Ufficio elettorale della Corte d’appello di Cagliari ha sorteggiato la posizione dei partiti nelle schede del 25 settembre, quando in Italia si torna alle urne per scegliere il nuovo Parlamento. Fuori dalla competizioni restano Gilet Arancioni, Partito Animalista e Partito Comunista Italiano, le cui liste sono state respinte per mancanza di firme.
Nella scheda per la Camera (colore rosa) in prima posizione è stata sorteggiata l’Unione Popolare di de Magistris. Seguono Azione di Calenda e Italia Viva di Renzi, Italexit e Movimento 5 Stelle. Poi ecco la coalizione di centrodestra, in quest’ordine: Fdi, Noi Moderati, Lega e Forza Italia. E ancora: Vita, Italia Sovrana e Popolare. Alla fine c’è la coalizione di centrosinistra, con quest’ordine: Impegno Civico-Cd (ovvero Di Maio-Tabacci), Pd, Alleanza Verdi-Sinistra e +Europa.
Nella scheda del Senato (colore gialla), la prima posizione sarà occupata dalla coalizione di centrodestra, con quest’ordine: Fdi, Forza Italia, Noi Moderati e Lega. Poi ci saranno Unione Popolare, Italia Sovrana e Popolare, Italexit, Vita, M5s. Segue Azione-Italia Viva. Sempre ultima la coalizione di centrosinistra, ma con un ordine diverso: Alleanza Verdi-Sinistra, Impegno Civico-Cd, Pd e + Europa.