Pd diviso su Comandini, lettera di un dirigente: “Guerre incomprensibili”

La lettera di Giuseppe Frau, 40 anni, medico, delegato alla Sanità nelle segreteria di Renato Soru nonché componente dell’Assemblea dem.

“Il Partito democratico è chiuso nelle correnti e nelle sterili battaglie interne che non solo i cittadini, ma neanche i militanti capiscono più”. È questo un passaggio della lettera aperta spedita oggi da Giuseppe Frau alla presidente del partito Giannarita Mele e ai componenti dell’Assemblea. Frau, 40 anni, medico, è un dirigente dem, titolare della delega alla Sanità regionale nella segreteria di Renato Soru nonché eletto nel 2014 nel parlamentino democratico. Di area Fadda, il nome di Frau è circolato pure ai primi di luglio come papabile alle Politiche sociali nella giunta di Massimo Zedda. Poi la casella della componente, come noto, è andata a Danilo Fadda, figlio delll’ex sottosegretario Paolo (leggi qui).

Frau lancia una sfida aprendo un solco finora rimasto inesplorato nel partito: è il primo quarantenne che pur essendo a una delle correnti Pd di maggior peso, prova a bucare quel muro che divide i giovani dai big, con i primi finora costretti a un ruolo di subalternità. Basti pensare che pure nel direttorio della scorsa settimana, nel quale il Pd si è diviso sul nome di Piero Comandini segretario, non un solo dem di ‘nuova generazione’ è stato invitato al tavolo. La stessa area Fadda-Cabras era rappresentata dall’ex consigliere regionale Giuseppe Cuccu e dall’ex presidente dell’Aula Giacomo Spissu. Per l’ex minoranza c’erano Gavino Manca, esponente della massima assemblea sarda, e il senatore Ignazio Angioni. Per i soriani ecco Pietro Cocco, capogruppo Pd nel Consiglio sardo, Eliseo Secci, ex assessore regionale al Bilancio, e Tore Sanna, ex sindaco di Villasimius.

Frau scrive ancora: “Il Pd sardo non è in buona salute, serve una cura robusta e immediata per guarirlo. Dopo tre mesi dalle dimissioni del segretario Renato Soru, il nostro partito è senza guida e occorre una svolta, occorre ridare speranza ed entusiasmo al popolo democratico”. La fotografia inclemente richiama il documento politico firmato il 28 giugno scorso dagli ex civatiani de La Traversata (leggi qui), ma appunto con la differenza che Frau rompe le righe dall’interno di una corrente che a ottobre 2014 ha vinto le primarie e poi ha scaricato Soru al termine di uno scontro durato mesi e mesi (leggi qui). Tutto giocato dai grandi nomi del partito.

Quindi il passaggio politico sull’appuntamento del 5 agosto, quando il parlamentino dem è convocato per votare il nuovo segretario. Frau dice: “L’Assemblea regionale è l’unica legittima depositaria del futuro del Pd sardo. Essa deve essere messa in condizione di discutere e portare all’elezione di un segretario e di una segreteria unitari che preparino il congresso indicando una data precisa, una data che non vada oltre gennaio/febbraio 2017″. E poi: “In questo periodo, con la pazienza che caratterizza i democratici, abbiamo atteso che un gruppo di dirigenti regionali in rappresentanza di tutti, cercasse di fare sintesi indicando non solo un nome unitario, ma anche un percorso e un metodo. Se questo nome esiste, votiamolo e sosteniamolo nell’assemblea del 5 agosto. Se così non dovesse essere, altri di noi, a partire dal sottoscritto, potrebbero mettersi in gioco per salvare il partito che amiamo”.

Lettera Pd Giuseppe Frau

Il dirigente dem guarda anche alla sua stessa generazione. E scrive: “Non è vero, come qualcuno sostiene, che il Pd manca di una classe dirigente. Ci sono tantissimi amici e compagni che svolgono un lavoro appassionato e competente. In questi anni molti giovani si sono fatti le ossa nel partito, a livello locale. Mi riferisco ai segretari provinciali del Pd, ai sindaci e agli amministratori locali che si spendono quotidianamente al servizio delle loro comunità. Abbiamo ragazzi impegnati con entusiasmo nell’organizzazione giovanile e nelle associazioni universitarie, con idee nuove e vincenti. Tutto questo è patrimonio del Pd, a cui occorre dare forza e protagonismo. Forse è arrivato il momento che questa generazione abbia la capacità di volare, conquistandosi il futuro che desidera con più coraggio e determinazione”.

Nella lettera di Frau si legge ancora: “Allo stallo attuale sarebbe di gran lunga preferibile un confronto diretto e schietto in assemblea regionale, fuori da ogni tatticismo, anche con il voto tra diverse candidature. Se vogliamo davvero costruire un partito diverso, partiamo prima di tutto dal rispetto per gli organismi democraticamente eletti. Sarebbe una grave sconfitta per tutti il commissariamento romano. Non consentiamolo, per la dignità che ha sempre caratterizzato la nostra storia politica”.

Chissà se il Pd sardo è pronto perché i big lascino la gestione del partito. Nel 2014 ci aveva provato anche il senatore Silvio Lai, segretario uscente, il più incerto nel sostenere la leadership di Soru. Lai fece due nomi: Valter Piscedda, classe ’69, consigliere regionale, e Pietro Morittu, classe ’78, amministratore locale a Carbonia. Fu lo stesso Soru a bocciare i due nomi considerati troppo organici alla corrente guidata dal parlamentare. Il resto è storia nota: Lai, insieme alle aree di Antonello Cabras e Paola Fadda, davanti al mancato passo indietro di Soru rispetto alle due candidature ‘giovani’, scelse la soluzione meno indolore: allearsi con l’ex governatore dopo anni di scontri. E l’epilogo è stata un’altra guerra.

Al. Car.
(@alessacart on Twitter)

(foto da Facebook, da sinistra Frau, Lotti e De Muru)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share