“Mentre la Giunta propaganda possibili tagli delle tasse alle persone comuni con la zona franca, decide di tagliare solo quelle dei vip”. Così il consigliere del gruppo Misto e leader de La Base, Efisio Arbau, commenta lo scontro in commissione Bilancio sull’eliminazione dalla Finanziaria 2014 della norma che taglia l’Iva dal 22% al 10% sui posti letto nelle barche attraccate nei porti turistici sardi, il cosiddetto “marina resort”. Uno stralcio deciso dalla presidente del Consiglio regionale sulla base delle norme di contabilità e sul quale hanno votato contro gli esponenti della maggioranza.
“Le cosiddette ‘marine resort’ – attacca Arbau – sono strutture galleggianti esclusive da trasformare in ricettive con legge regionale, al fine di garantire una serie di privilegi a danno delle vere strutture ricettive dei sardi che vivono la crisi di un turismo ucciso dal pressappochismo di una Giunta inesistente. Tagliare l’Iva ai ricconi e lasciare chiudere i piccoli negozi nei comuni di montagna è immorale. Una scelta di campo di cui bisognerà tener conto per capire chi sta con il popolo e chi con i vip”.