Turismo, primo corso di web marketing per guide

Sono ancora aperte le iscrizioni per il primo corso di web marketing per guide turistiche che si terrà a Mamoiada (Nu) il 25 e 26 novembre presso il Museo delle Maschere Mediterranee (Piazza Europa 15), dedicato all’innovazione e digitalizzazione delle professioni di guida turistica ed escursionistica, attivato grazie alla collaborazione tra le società Fare Digital Media e Méskes Turismo.

Il corso, alla sua prima edizione in assoluto, si rivolge a guide turistiche, escursionistiche e ambientali professioniste e aspiranti tali, ma è adatto anche alle associazioni e cooperative che lavorano nell’ambito della promozione o gestione dei beni culturali e ambientali dei propri territori, e nasce con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza delle opportunità derivanti dall’ecosistema digitale nella promozione del territorio di riferimento e soprattutto per consentire ai professionisti del settore di trarre beneficio economico dal web, dove è fondamentale costruire una presenza forte e coerente per essere competitivi sul mercato.

Si mostrerà infatti come l’avvento della nuova cultura della sharing economy (condivisione) possa essere un’occasione di arricchimento e sviluppo per chi svolge professionalmente l’attività di guida turistica, in un percorso che guiderà al miglioramento delle competenze digitali, sia dal punto di vista della promozione tramite l’ausilio della comunicazione social, sia con l’obiettivo di migliorare la propria offerta, utilizzando le tecniche di narrazione dei territori, il digital storytelling.

La durata del corso è di 16 ore, suddivise in 4 moduli, per due giornate di frequenza. Le modalità prevedono lezioni frontali e immediata applicazione pratica di quanto appreso durante una visita guidata sul territorio, curata da Méskes e inclusa nel prezzo del corso (180 euro). A disposizione materiali didattici.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share