L’appuntamento è per il 2 aprile: torna la la SGT-Randonnée per le vie della Sardegna. Il punto di partenza (e arrivo, al ritorno) è a Dorgali per l’iniziativa dedicata ai ciclisti pronti a percorrere chilometri – circa 200 – in sella alla propria bici da strada. L’iniziativa torna appunto come ogni primavera “con il suo spirito randagio: né forte, né piano, ma sempre lontano”, queste le parole degli organizzatori SardiniaGrantour. Nel sito (qui il link) tutte le informazioni.
Ad attendere i ciclisti i check-point con i rinfreschi a base di prodotti locali, naturali e a Km 0, il pasta party finale. Infine il brevetto.
Il percorso. Protagonisti l’Ogliastra ed il Supramonte, con partenza e arrivo nella vivace Dorgali.
I partecipanti pedaleranno lungo la splendida SS125 conquistando subito Genna Silana, per poi andare all’interno verso Urzulei e Talana sino al passo di Arcu S’Orostode, salendo ancora fino ai 1.250 metri sul livello del mare ad Arcu Corr’e Boi. Da qui una serie di saliscendi e discese veloci attraverso le vigne di Mamoiada e i murales di Orgosolo, sino ad Oliena e Galtelli lungo la valle del Cedrino con l’imponente monte Corrasi come compagno di viaggio.