Nuoro, le sorelle Ariu inaugurano il nuovo Cine-Teatro Eliseo

Sardegna teatro, Fondazione Sardegna Film Commission e la società che gestisce il Moderno hanno ridato vita al Cine-Teatro Eliseo di Nuoro. Prima tappa della nuova struttura inaugurata ieri, un focus sui film sardi di recente uscita in collaborazione con Skepto Film Festival e IsReal Festival.

La programmazione si succederà dal 18 maggio all’11 giugno con proiezioni, incontri con registi e attori insieme ad alcune attività collaterali. Una prima rassegna dedicata alle produzioni fresche di Sardegna sarà inaugurata dalla mostra la mostra “Alba 1943″ delle sorelle Ariu, ceramiste di Mogoro che hanno realizzato le opere e i bozzetti per il set del film L’Accabadora di Enrico Pau dove viene citato il personaggio di Alba Coroneo.

In programma anche lo spettacolo di Giovanni Carroni “L’albero del riccio – Antonio Gramsci dal bambino all’adulto” che affiancherà il film “Nel mondo grande e terribile”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share