Lotta all’evasione nell’Iglesiente, scoperti 5 milioni sottratti al fisco

E’ un bilancio positivo quello che la Guardia di Finanza di Iglesias ha presentato questa mattina relativamente ai dati 2012 sulla lotta all’evasione fiscale e sui controlli nell’ambito dello spaccio, ambiente e sommerso.

Le Fiamme gialle hanno effettuato 1100 controlli negli undici Comuni di appartenenza (Iglesias, Portoscuso, Gonnesa, Villamassargia, Carloforte, Fluminimaggiore, Buggerru, Musei, Domusnovas, Vallermosa, Siliqua). Nel corso di 27 verifiche sono state trovate come somme sottratte al fisco quasi cinque milioni di euro.

Non solo, l’attività di intelligence ha permesso di individuare 12 evasori totali. Controllati, nel corso dei diverse verifiche, su strada, scontrini e ricevute fiscali, oltre mille documenti.

Otto i controlli in materia di accise e prodotti energetici, di cui 6 con esito irregolare; 10 violazioni riscontrate per violazione al codice penale e Leggi di Pubblica Sicurezza con segnalazione all’autorità giudiziaria di 3 persone; sequestrati 8 fucili, 1 pistola e 1.000 cartucce; 1 arresto per coltivazione di stupefacenti; sequestrata una vasta area adibita a deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, con segnalazione all’autorità giudiziaria di 2 persone per violazione alle norme in materia ambientale.

46 persone sono state denunciate per associazione a delinquere, truffa e riciclaggio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share