Si avvicina al capolinea la vicenda della GoInSardinia, la compagnia di navigazione che nel mese di agosto 2014 lasciò a terra circa 20mila passeggeri, dando vita ad una vera e propria odissea.
All’indomani dei disagi, infatti, il Codacons lanciò una azione collettiva in favore dei cittadini coinvolti dalla sospensione dei collegamenti, volta ad ottenere il rimborso dei soldi spesi per il titolo di viaggio, nonché il risarcimento per i disagi subiti e per tutte le spese sostenute come l’acquisto all’ultimo minuto di nuovi biglietti, notti in più in strutture alberghiere, ecc… “Class action che ora approda nella aule di giustizia: domani 1 aprile presso il Tribunale di Tempio Pausania (giudice Dott.ssa Elisabetta Carta), territorialmente competente in base alla sede della Compagnia – fa sapere il Codacons – si terrà la prima udienza della causa che abbiamo avviato per conto di circa 1000 passeggeri che hanno aderito all’azione legale dell’associazione. In tale udienza il Codacons farà valere i diritti morali e patrimoniali dei viaggiatori danneggiati, e chiederà ai giudici di disporre – ai fini degli indennizzi – il sequestro preventivo sui beni e sul capitale sociale di GoInSardinia”.
Cerca di fermarli dopo il furto al market: cliente trascinato dall’auto in fuga
Hanno fatto il carico di superalcolici in un supermercato di Valledoria e sono scappati senza pagare, trascinando con…