A Cagliari “Caccia alle storie: la prima caccia al tesoro tra virtuale e reale”

Il 18 dicembre 2016, dalle 15 alle 19, a Cagliari si svolgerà la prima caccia al tesoro smart di Cagliari: un’esperienza di gioco e scoperta per le vie dei quartieri storici addobbati a festa, dove sarà necessario utilizzare testa, creatività e il proprio smartphone.
Caccia alle storie del Natale, questo il suo nome, impegnerà i gruppi di partecipanti (da 2 a 4 membri per gruppo) in un percorso che li condurrà davanti a diverse vetrine dei negozi cagliaritani nelle quali troveranno gli indizi, nascosti tra le installazioni di opere di artisti sardi. La storia è quella di un gruppo di pirati che ha rubato il sacco dei regali di Babbo Natale, a loro volta derubati del bottino da un personaggio misterioso che li ha sparsi in giro per la città. Ogni squadra dovrà quindi decidere se giocare per aiutare Babbo Natale o i pirati a recuperare il tesoro. Obiettivo principale della caccia sarà quello di arrivare all’ultima tappa, superando delle prove e individuando gli indizi segreti nascosti lungo il percorso.

Vetrine da analizzare, oggetti da fotografare, indizi da scovare in rete per andare avanti nella caccia e un personaggio misterioso, che interagirà con i partecipanti attraverso gli smartphone sotto forma di bot, per guidare i partecipanti in questo cammino a cavallo tra il virtuale e il reale. I vincitori si spartiranno fantastici premi: ingressi a Lost Room, gadget d’autore, gadget di Sardegna Creativa, una postazione per creativi alla mostra mercato Handmade Lovers.
La partecipazione è libera e gratuita. Iscrizioni limitate ad un massimo di 20 squadre. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form: https://goo.gl/Y26IZx.
Organizzatori e promotori
Caccia alle storie del Natale nasce dalla collaborazione di diverse realtà locali:
Sardegna Creativa, nascente associazione culturale che si occupa della promozione dei talenti e delle tradizioni sarde;
Lost Room, la nuova escape room di Cagliari con sede in Via Mameli
Placecorner, startup cagliaritana che si occupa di affitti a tempo di negozi e vetrine per brand, artisti, aziende e creativi;
Need for Nerd, startup cagliaritana che lavora per aumentare l’alfabetizzazione informatica;
Hub/Spoke, coworking di Cagliari;
BY-OA Mobile solutions, azienda cagliaritana;
e grazie al supporto dei seguenti partner:
La Fotocopia, copisteria di Assemini
Handmade lovers, manifestazione culturale per creativi di Cagliari.
Maggiori informazioni qui https://www.sardegnacreativa.it/caccia-alle-storie-del-natale/

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share