Solinas allarga ancora l’Ufficio: sono più di 25. Due mesi fa una donna, ora un altro ingaggio

Alessandra Carta

C’è l’ennesima delibera blindata sul Gabinetto di Christian Solinas, un Ufficio che sta continuando a lievitare, a giudicare dagli atti pubblici, sebbene il documento non sia cliccabile e sul sito istituzionale non sia stato fatto l’aggiornamento. Per ora i nomi indicati sono 25, ma all’appello ne mancano almeno tre.

L’ultima mossa all’interno dello staff che coadiuva il governatore è datata 3 novembre. È nella seduta di quel giorno che, attraverso la delibera 33/10, ci sono state “integrazioni”, come si legge nel titolo, unica parte visibile dell’atto pubblico tenuto sotto chiave.

Indiscrezioni non ce ne sono. Il precedente innesto è dato 16 settembre 2022, quando nel Gabinetto di Solinas è stata presa Solange Pes che in Regione non è nuova, visto che ha fatto la consulente dell’assessora all’Industria, Anita Pili. Il nome della Pes era circolato insieme a quello di Michele Camoglio, ex commissario dell’Ersu di Cagliari, l’ente regionale per il diritto allo studio.

Solo contando la Pes, i nomi del Gabinetto salgono a 26. Ma poi va considerato Umberto Oppus, l’ex manager di Anci che era stato silurato dagli Enti locali, dove faceva il capo di gabinetto, dopo il pranzo di Sarda. Poi il ‘perdono’ da parte di Solinas e il nuovo ingaggio. C’è poi Fabio Migliorati, il generale della Guardia di finanza che a inizio settembre è stato nominato nel team della presidenza come ricompensa dopo il siluramento dal Corpo forestale, dove è tornato al suo posto Antonio Casula su ordine del Tribunale del lavoro. Migliorati, però, sta facendo causa alla Regione: rivuole quel primo incarico e anche i soldi per il danno subito.

Aggiungendo la Pes, Oppus e Migliorati si arriva a 28, senza contare la delibera del 3 novembre. Ma quando Solinas abbia intenzione di renderla pubblica, non è dato saperlo. Di certo l’obbligo della trasparenza deve concretizzarsi obbligatoriamente nell’aggiornamento del sito istituzionale con la pubblicazione di tutti i componenti del Gabinetto, perché così prevede la legge.

Questi i nomi citati invece sul sito istituzionale, tra dipendenti della Regione e fedelissimi reclutati dalla politica, visto che si tratta di incarichi fiduciari. La capo di gabinetto è Maria Grazia Vivarelli, fresca di condanna a due anni e otto mesi per le nomine in Regione che hanno fatto finire Solinas sul banco degli imputati.

Nell’Ufficio di supporto alle funzioni generali della presidenza, ecco Rossana Abbate, Rita Argiolas, Maria Cabras, Antonella Cuccus, Mario Deriu, Francesco Perra, Andrea Prost, Carla Scattolini, Anna Rita Siddu. Nella segreteria ci sono Antonello Carboni, Gian Patrizio Melis, Ferdinando Sechi. Gli esperti sono Maurizio Porcelli e Alberto Contu.

Non è finita: i consulenti sono Gaetano Ledda, Franco Magi, Christian Stevelli e Veronica Vacca. Quindi l’Ufficio del cerimoniale presieduto da Giorgio Falconi e di cui fanno parte Paoletta Cera, Ignazio Lepori, Davide Pinna e Davide Zini. Paolo Boi è l’autista.

Alessandra Carta

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share