Meridiana, domande per esodi volontari: oltre 260 quelle presentate

Hanno superato quota 260 i moduli di “non opposizione al licenziamento”, ovvero gli esodi volontari che i dipendenti della compagnia potevano inviare ieri agli uffici della compagnia con sede a Olbia. E sono equamente divisi tra personale di terra e di volo. Le domande sono propedeutiche ai licenziamenti.

La procedura è stata aperta dopo la firma di sabato al ministero del Lavoro dell’accordo tra società aerea dell’Aga Khan e sindacati sugli esodi volontari. Il tavolo ministeriale ha chiuso solo la prima parte della vertenza che proseguirà a gennaio al Mise per gli altri dipendenti.

Una decina di amministrativi Meridiana da questa mattina stanno rispondono a centinaia di telefonate dei lavoratori alla ricerca di informazioni. L’azienda ha deciso, infatti, di aprire gli uffici al pubblico anche la domenica per consentire ai dipendenti di presentare personalmente la domanda compilata. Il lavoro, però, potrebbe proseguire anche domani mattina “prima dell’inizio degli incontri”, in sede di conciliazione, dalle 10 in Sala Lodovici nell’aeroporto di Olbia.

“L’azienda – ha precisato la Compagnia – avrà cura di gestire anche le pratiche arrivate tardivamente, oltre le 20 di stasera”. “Ci sono, infatti, dipendenti che si trovano all’estero o sono impossibilitati a inviare i documenti entro gli orari definiti dalla procedura adottata – ha aggiungo la società aerea – ma che hanno preavvisato che invieranno i documenti stasera tardi”.

Con la firma del modulo i lavoratori potranno usufruire del massimo degli ammortizzatori sociali secondo le regole pre-Fornero che entreranno in vigore dal prossimo 1 gennaio. Riceveranno, inoltre, un bonus di 15.000 euro, offerto dalla compagnia, a fronte della rinuncia ai termini del preavviso, e potranno godere, assieme ai familiari, di biglietti gratuiti. Da domani, quindi, si terranno gli incontri individuali con i dipendenti che avranno inviato il modulo di “dichiarazione di non opposizione”, in questo modo le procedure della conciliazione saranno formalizzate negli aeroporti di Olbia e di Milano Malpensa.

LEGGI ANCHE:

MERIDIANA, IL GIORNO DELL’ACCORDO, TENSIONE A ROMA

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share