I migliori ristoranti sardi secondo la Guida dell’Espresso: i riconoscimenti alle cucine dell’Isola

Il ristorante stellato Fuoco Sacro, all’interno del resort Petra Segreta a San Pantaleo, si conferma l’unico in Sardegna a ottenere i 3 Cappelli dalla Guida dell’Espresso. Lo chef Luigi Bergeretto continua a guidare il ristorante che conserva così il massimo riconoscimento per il secondo anno consecutivo.

Cinque ristoranti, invece, sono stati premiati con i 2 Cappelli, due in più rispetto allo scorso anno. Tra questi, spicca Fradis Minoris della Laguna di Nora, e La Saletta di Alghero, che fa il suo ingresso quest’anno. Confermati anche Terra di Cagliari, con lo chef Alessio Signorino, Gusto By Sadler a San Teodoro, con gli chef Andrea Besana e Claudio Sadler, e Pomata a Cagliari, con lo chef Luigi Pomata.

Per quanto riguarda i ristoranti premiati con 1 Cappello, il riconoscimento va a Arieddas della Cantina Su Entu di Sanluri, che guadagna mezzo punto, Blu di Golfo Aranci, con lo chef Daniele Sechi, e Is Femminas di Maria Carta a Cagliari.

Entrano invece nella guida come “citazione” i ristoranti Su Carduleu di Abbasanta, del progetto di Roberto Serra, e Hotel da Cesare di Maluentu, nell’Oristanese, a firma di Leonardo Marongiu. A questi si aggiungono a Cagliari I sarti del Gusto e Josto, Confusion a Porto Cervo, Arke a Quartu Sant’ Elena e Osteria Abbamele di Mamoiada.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share