È stata una giornata difficile quella di Ferragosto per gli incendi in Sardegna. Il vento di maestrale e le alte temperature hanno alimentato undici roghi in diverse zone dell’Isola che hanno avuto necessità degli interventi dei mezzi aerei. Particolarmente importante l’incendio che si è sviluppato nel pomeriggio a Pula. Un anziano si è sentito male ed è stato soccorso dagli uomini del Corpo forestale che lo hanno raggiunto in elicottero. Per domare le fiamme, che si stavano avvicinando pericolosamente alle case, accanto alle squadre a terra composte da vigili del fuoco, protezione civile e corpo forestale, sono dovuti intervenire due Canadair e quattro elicotteri della flotta regionale tra i quali il Super Puma. Nel pomeriggio un altro rogo è scoppiato nel Medio Campidano a Pabillonis, in azione due Canadair e un elicottero, e uno a San Gavino. Fiamme anche nelle campagne di Olbia, nel Sassarese a Buddusò gli uomini sono ancora impegnati nelle fasi di bonifica dell’incendio divampato ieri che ha devastato un’area boschiva importante, a Macomer, Nuoro e Illorai. E per domani è ancora emergenza con un nuovo bollettino di allerta delle Protezione civile, in gran parte dell’Isola bollino arancione.
LEGGI ANCHE: Ferragosto sotto l’attacco dei piromani: bruciano i boschi di Buddusò e Nuoro
LEGGI ANCHE: Più incendi ma calano gli ettari in fumo. Lampis: “Grazie a chi combatte il fuoco”