• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Covid, il rientro a casa dei turisti infetti: ponte aereo dalla Sardegna, ecco come

28 Agosto 2020 Cronaca
Condividi su whatsapp

Un ponte aereo dalla Sardegna. Lo sta predisponendo la Protezione civile. Si tratta di un vero e priorio piano di rientro a casa per tutti quei turisti italiani che nell’Isola stavano trascorrendo le vacazne e adesso sono in quarantena perché risultati positivi al Covid-19. Del resto la Giunta di Christian Solinas, malgrado la promessa fatta a marzo nella prima videoconferenza, non ha mai allestito gli alberghi per la quarantena. Solo il 7 agosto è stata approvata sul punto una delibera diventata cliccabile, quindi pubblica, pochi giorni fa e che ha individuato tre strutture. A Ploaghe, Macomer e La Maddalena. Ma i sindaci si sono opposti (leggi qui).

Per garantire gli spostamenti la Protezione civile utilizzerà mezzi dedicati, navi e aerei dove viaggeranno solo gli infetti. Si tratta di decine di persone, inclusi i non sardi che, soprattutto giovani, che in Sardegna stavano lavorando per la stagione turistica. La positività di queste persone al Covid-19 è stata accertata col tampone rinofaringeo, quindi sono persone che sulla carta devono stare in isolamento domiciliare. Ma non trovandosi nella propria terra di residenza, ecco la necessità del ponte aereo. Su cui insiste anche il coordinatore dell’Unità di crisi del Nord Sardegna, il medico Marcello Acciaro, che rivendica la paternità dell’iniziativa e spiega: “La proposta (del rientro a casa con mezzi dedicati) non è caduta nel vuoto e ho notizia che la Protezione civile sta mettendo a punto un piano che sarà presto valutato e attuato nei prossimi giorni, se ritenuto valido”.

Al momento i positivi al Covid fanno l’isolamento domiciliare nelle strutture prenotate per le ferie. Ovvero hotel, b&b o seconde case. Ma questo sta creando problemi logistici, perché non si liberano i posti per le persone che hanno prenotato le loro vacanze.

primo-piano

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi

23 Gennaio 2021

Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana. Nato ad Olbia nel 1929 all’età di 19 anni ha lasciato la...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13