• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Covid-19, Italia divisa in quattro colori: Isola rischia l’arancione, il 3° più grave

13 Gennaio 2021 Cronaca, In evidenza 06
Condividi su whatsapp

La Sardegna rischia di finire in fascia arancione, la terza più grave su quattro, in base all’ultima classificazione a cui sta lavorando il ministro della Salute, Roberto Speranza. Le ordinanze sono attese per iol fine settimana. Il grado di rischio verrà calcolato utilizzando diversi parametri, tra cui l’indice di contagio Rt, i cui valori per regione verranno diffusi nelle prossime. Stando all’ultimo cronoprogramma che filtra da Roma, sabato il presidente Giuseppe Conte dovrebbe firmare il Dpcm; a partire da domenica l’applicazione delle nuove regole.

Con l’indice di trasmissabilità che conterà moltissimo, questo il quadro: se l’Rt è sopra l’1, si è in fascia arancione; se sopra l’1,25 si finisce in quella rossa. Nel rilevamento dell’Rt cosiddetto “puntuale”, relativo a una sola giornata, precisamente al giorno 5 gennaio, la Sardegna era all’1,02. Ciò che significherebbe declassamento di due gradini, visto che sino a prima di Natale l’Isola era gialla, ovvero stava nel gruppo delle regioni col rischio più basso (gli altri due erano arancione e rosso).

Con i nuovi criteri di valutazione cambiano anche i colori. Viene appunto introdotto il bianco, che corrisponderà a militazioni quasi nulle, tranne il distanziamento sociale, l’uso delle mascherine e l’igienizzazione delle mani. Poi la fascia gialla, le cui restrizioni si conosceranno nelle prossime ore. Quindi il gruppo arancione, in cui potrebbe finire la nostra Isola. Tuttavia  venerdì scorso, nel report settimanale sull’Rt, la Sardegna era allo 0.95. Ma rientrava lo stesso tra le regioni con rischio massimo perché l’Ats non aveva trasmesso i dati completi. E infatti l’istituto superiore di sanità (Iss) aveva bacchettato l’Isola. In particolare l’Azienda per la tutela dalla salute guidata dal commissario Massimo Temussi non aveva trasmesso i dati sul tracciamento.

Oltre all’Rt, il ministro e l’Iss doveanno valutare, per ogni regione, l’incidenza dei casi per 100mila abitanti: nell’ultimo report dell’Istituto superiore di Sanità, relativo alla settimana 28 dicembre-3 gennaio, la Sardegna aveva un dato ‘buono, a quota 78,01 a fronte di una media nazionale del 166,02. Il terzo parametro è dato dall’ocucpazione dei posti letto, che in terapia intensiva non devono superare il 30 per cento della disponibilità totale; sulle degenze ordinarie il 40 per cento.

Nell’ultimo aggiornamento dell’11 e 12 gennaio, sulle Rianimazioni la Sardegna era tra il 25 e il 27 per cento, contro la media nazionale del 31; l’occupazione dei posti letto non intensivi era invece a quota 31 per cento, in aumento di due punti basi rispetto alla settimana precedente. Tuttavia decisamente meglio rispetto al 37 per cento di dato nazionale. Adesso si tratta di capire se l’Ats ha messo una pezza ai suoi stessi errori e ha raccolto i dati sul tracciamento. E poi bisogna attendere l’andamento dell’Rt.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13