• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Tortolì, scuola aperta e alunni in classe: ‘Dpcm vale più dell’ordinanza regionale’

  • Paulilatino, paura alla battuta di caccia. Giovane ferito al braccio da un colpo

  • La Dinamo batte Pesaro ed è seconda. Attesa per la gara di Champions League

  • Le commissioni del Consiglio regionale: approvati 29 progetti di legge nel 2020

  • Macchina ribaltata in mezzo alla strada, ferito il conducente e traffico bloccato

  • Incendio dentro un’abitazione a Nuoro: inquilini allontanati dall’appartamento

I concerti del Lirico vanno in streaming: si parte il 16 con la Nona di Beethoven

Playlist Sardegna ai tempi del Covid-19: ecco undici album per non dimenticare

15 Dicembre 2020
di Claudio Loi – Dal punto di vista delle produzioni discografiche il 2020 non è stato proprio un anno memorabile. Le vicende sanitarie hanno condizionato una realtà di solito più...

Paolo Palumbo canta con Achille Lauro: esce il singolo “Quella notte non cadrà”

22 Novembre 2020
Dopo aver commosso l’Italia dal palco del Festival di Sanremo 2019 con il brano “Io sono Paolo“ e la sua battaglia contro la Sla, lo chef oristanese Paolo Palumbo annuncia...

Il paroliere sardo della musica d’autore. Gianfranco Cossu, le sonore emozioni

9 Novembre 2020
Quando si parla di cantautori è facile cadere nei soliti stereotipi: un artista dall’aria dimessa, una chitarra e la testa piena di miti del passato, da Dylan passando per la grande...

Teatro Lirico, arie di Respighi e Puccini: terza serata, limite di 200 spettatori

21 Ottobre 2020
Prosegue sulle note di Respighi e Puccini la Stagione autunnale del Teatro Lirico di Cagliari. Venerdì 23 ottobre alle 20.30 e sabato 24 alle 19, il siciliano Andrea Certa (nella foto), per...

Musica, successo di Anna Tifu al Lirico: “Doppia emozione suonare a Cagliari”

17 Ottobre 2020
“Per me suonare a Cagliari è una doppia emozione”. Anna Tifu, la talentuosa violinista, tra i solisti di spicco del panorama internazionale, ringrazia con queste parole il...

Cagliari, concerto di Anna Tifu al Lirico. Sold out in poche ore per la violinista

13 Ottobre 2020
Fila dalle 6 del mattino e biglietti andati a ruba in meno di due ore per Anna Tifu. Nuovo sold out anche per il concerto del 16 ottobre alle 20.30 e del 17 alle 19 al Teatro Lirico di...

Video con Pavoletti, tra ironia e musica: “Riesco a cantare meno della Ferragni”

11 Ottobre 2020
La voglia di recuperare di un campione come Leonardo Pavoletti diventa un esempio, uno stimolo per affrontare i momenti di difficoltà. Tra il serio e il faceto, il cantante Zeep ha deciso...

Via alla stagione autunnale del Lirico, l’appello: “Bisogna sostenere la cultura”

10 Ottobre 2020
“Sostenete la cultura, perché in questo Paese sembra che se ne stiano scordando”. Un accorato appello rivolto dal direttore Massimo Zanetti agli spettatori ha chiuso ieri sera...

Musica popolare e gruppi folk, i fondi: dalla Regione fondi per 555mila euro

1 Ottobre 2020
Approvato il piano annuale d’intervento regionale per lo sviluppo delle attività musicali popolari. Su proposta dell’assessore regionale della Cultura, Andrea Biancareddu, sono...
Pagina 1 di 9212345...102030...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13