L’Arabax Music Festival scalda i motori, ecco il primo grande ospite: Gigi D’Agostino

Sarà un’estate indimenticabile ad Arbatax grazie alla quarta edizione dell’Arabax Music Festival. La manifestazione riparte con una nuova formula e un programma che regalerà grandissimo spettacolo: quattro serate, distribuite su due weekend – 2, 3, 8 e 9 agosto – nella cornice unica degli Scogli Rossi di Arbatax, uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna.

Il primo grande nome annunciato è Gigi D’Agostino, leggenda mondiale della musica elettronica, che salirà sul palco il 3 agosto per un live attesissimo, destinato a essere uno dei momenti clou dell’estate. 

L’edizione 2025 punta in alto: artisti di fama nazionale e internazionale, un nuovo palco monumentale a forma di fenice – 20 metri d’altezza per 60 di larghezza – e un’esperienza immersiva tra musica, luci, visual e paesaggio. 

A guidare l’organizzazione l’A-Productions, con Pietro Muceli come presidente dell’associazione e Pierpaolo Cualbu nel ruolo di direttore di produzione. «Il nostro obiettivo – spiega Muceli – è quello di consolidare il festival come un appuntamento di riferimento a livello nazionale e aprirlo sempre più all’internazionalizzazione, portando artisti di primo piano e rendendo l’Ogliastra protagonista nel panorama degli eventi musicali».

«Un sentito ringraziamento va al Comune di Tortolì guidato da Marcello Ladu, che ha sostenuto anche un importante progetto di riqualificazione del piazzale dell’area concerti, migliorando viabilità e accoglienza. Fondamentale anche l’appoggio della Regione Sardegna e dell’Assessorato al Turismo, che hanno creduto sin da subito nell’importanza della manifestazione e nel suo potenziale di promozione territoriale e culturale» aggiunge Pierpaolo Cualbu.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share