• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Cabras, tregua sul restauro dei Giganti: vicino accordo Comune-Sovrintendenza

  • Raccolta differenziata, l’Isola è seconda: Cagliari prima tra le città metropolitane

  • Fuori strada con l’auto dopo un malore. Muore un operaio forestale a Nuoro

  • Fuori Crimi, M5s in mano a un curatore: Tribunale dà ragione a consigliera sarda

  • Sospiro di sollievo dopo l’incidente: Cossu sta meglio e verrà dimesso

  • Il cinema palestinese secondo le donne: prosegue la rassegna di film online

Porto Torres, ricarica elettrica nel porto: un progetto d’avanguardia per le navi

Legambiente, il Piano per la Sardegna: “Servono bonifiche e rete ferroviaria”

17 Gennaio 2020
Energia, bonifiche, infrastrutture, messa in sicurezza del territorio. Legambiente lancia anche in Sardegna il ‘Green new deal (il Nuovo piano verde)’: un appello a Governo e...

Piano Casa, nasce il fronte salva coste. Ecco i nomi di chi è pronto alla battaglia

16 Gennaio 2020
Nuovo affondo degli ambientalisti, preoccupati per il futuro delle coste sarde, sulle quali sarà possibile costruire anche nella fascia protetta dei trecento metri dal mare. Questo,...

Nel Parco della Giara vive il lepidurus, crostaceo uguale da 200 milioni di anni

15 Gennaio 2020
Un crostaceo arcaico. Che non è mai cambiato in duecento milioni di anni. Vive in Sardegna, nello stagno del Parco della Giara, quarantacinque chilometri quadrati nel Medio Campidano. Il...

Metano, dal Governo sì alla dorsale. Resta l’incognita sul prezzo dell’energia

14 Gennaio 2020
Arriva anche l’ultimo via libera del Governo alla dorsale del metano progettata da Enura, l’associazione delle imprese Snam e Sgi (Società gasdotti Italia) che prevede un tratto...

Scaricavano rifiuti in uno sterrato, camionisti incastrati dai carabinieri

14 Gennaio 2020
Sono stati sorpresi mentre svuotano i cassoni di alcuni camion pieni di masserizie e rifiuti provenienti da lavori di manutenzione in un’area sterrata e sono stati fermati. Il blitz...

Piano rifiuti, 250mila euro a Villacidro. Lampis: “È un impianto di eccellenza”

13 Gennaio 2020
“Nel nuovo Piano regionale dei rifiuti la discarica di Villacidro avrà un ruolo centrale”. Lo ha dichiarato l’assessore dell’Ambiente, Gianni Lampis, che oggi ha...

Due Comuni contro la metanizzazione: sogno ‘verde’ per Villanovaforru e Olzai

13 Gennaio 2020
Sono solo due. Due su 377. Eppure la decisione di Villanovaforru e Olzai sta facendo discutere. I due Comuni dell’Isola – l’uno di 680 abitanti nel Sud Sardegna,...

È il 2° mammifero più piccolo al mondo: si chiama mustiolo, è tornato a Tavolara

12 Gennaio 2020
Pochi grammi di peso, poco più di due, e cinque centimetri di lunghezza: è il mustiolo, il secondo mammifero più minuscolo al mondo. Da qualche mese ha fatto la sua ricomparsa...

Pioggia e incendi, dieci anni da incubo. Così il clima impazzito stravolge l’Isola

12 Gennaio 2020
Terribili alluvioni e incendi devastanti. Gli effetti del riscaldamento globale si fanno sentire anche in Sardegna colpita, negli ultimi dieci anni, da numerosi eventi estremi. Un territorio...
Pagina 20 di 110« Prima«...10...1819202122...304050...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13