Il consiglio comunale di Cagliari e l’etimologia del cretino

Mi riferisco allo spiacevole episodio accaduto martedì scorso nel consiglio comunale di Cagliari, nel corso del quale il presidente del consiglio è stato insultato da un autorevole consigliere del Partito della Libertà.

Bene ha fatto il presidente Depau, così come la maggioranza e la parte responsabile dell’opposizione, a proseguire i lavori senza reagire come pure il gesto avrebbe meritato.

Succede, nelle competizioni sportive, che durante una gara qualche componente della squadra in svantaggio o che teme di soccombere, la “butti in rissa”, come si suol dire. In questi casi, la confusione che ne segue altera gli animi e attenua le differenze di qualità, creando le condizioni ideali per rimonte altrimenti improbabili; sta al bravo giocatore non raccoglie le provocazioni e continua a giocare, confidando semmai nella giustizia sportiva.

Fuor di metafora, è evidente che questo consiglio sta funzionando. Ha moltiplicato la produttività riducendo drasticamente i costi, ben oltre i tagli imposti dalle norme sul controllo della spesa; ha organizzato sedute consiliari di formazione con la partecipazione di esperti dei rispettivi campi; ha visto nascere e approvare proposte di deliberazioni consiliari prima appannaggio esclusivo della giunta; ha instaurato con la stessa giunta un rapporto non di supina soggezione, ma di costruttivo confronto, nel rispetto dei rispettivi ruoli, con conseguenze favorevoli per l’attività di entrambi gli organismi.

In tutto questo il presidente del consiglio ha svolto, con equilibrio e competenza, un ruolo essenziale, talvolta suscitando, per presunto eccesso di imparzialità, l’irritazione di altri componenti della maggioranza.

E’ possibile che il clima che si è instaurato, nell’attività del consiglio e nei rapporti di questo con la giunta e i buoni frutti che ne derivano, grazie anche al costruttivo apporto di alcuni esponenti e gruppi dell’opposizione, dia fastidio a qualcuno e si voglia creare un clima di contrapposizione che renda impossibile, in primo luogo ai cittadini, distinguere chi è il  migliore, ma solo chi picchia, metaforicamente, più forte.

Il sospetto è accentuato dalla circostanza che il consigliere autore della provocazione è invece solito, pur nell’asprezza dei toni, a intervenire con correttezza formale e competenza.

Una ragione in più per guardare oltre.

Un’ultima annotazione. Il consigliere in questione, per giustificare l’espressione usata in consiglio, ha fatto ricorso a un’etimologia della parola “cretino”, che ricondurrebbe alla persona che contempla gli astri (e inevitabilmente perde di vista ciò che gli accade intorno). Da parte mia ritengo preferibile l’origine della parola accreditata dall’Accademia della Crusca, secondo la quale, nei secoli passati, erano così definiti individui di piccola statura, malformati, col gozzo particolarmente sviluppato e di scarsa intelligenza che, in quantità significativa, popolavano alcune valli della Svizzera romanda di lingua franco provenzale. Col tempo, però, la scienza medica ha più correttamente definito il cretinismo come “ipotiroidismo” e l’espressione “cretino”  è valsa piuttosto a identificare il comportamento di chi, per limiti oggettivi o per scelta, non fa buon uso dell’intelligenza. In questa nuova accezione il fenomeno ha purtroppo superato i ristretti confini delle valli alpine occidentali.

Giuseppe Andreozzi (Vice presidente Vicario del Consiglio Comunale di Cagliari)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share