• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Movimento 5 stelle in caduta libera. Fuori dai giochi in tutti i Comuni

17 giugno 2019 Politica, Senza categoria
Condividi su whatsapp

Il poker del Movimento 5 stelle alle comunali non è servito. Quattro candidati sindaci in corsa e tutti quanti sono stati bocciati dagli elettori. Il caso più eclatante è forse quello di Sassari, dove Maurilio Murru, ex consigliere comunale e esponente di spicco dei pentastellati, non è riuscito ad andare nemmeno al ballottaggio. Non è servita la visita di Luigi Di Maio che venerdì scorso è venuto a tirare la volata al candidato dei Cinque stelle. Maurilio Murru, chiude questa tornata elettorale quarto su sette candidati e dovrà assistere al ballottaggio da spettatore. Per lui i voti alla chiusura delle urne sono stati 8.243 pari al 14,47 per cento delle preferenze.

Non cambia la situazione ad Alghero dove i giochi sono fatti e il centrodestra ha conquistato il Comune. Il candidato del Movimento 5 stelle, Roberto Ferrara, potrà sedersi tra i banchi dell’opposizione, ma il suo risultato non è stato esaltante con il 14,9 per cento delle preferenze, nonostante anche per lui fosse arrivato il ministro, Danilo Toninelli, a tirare la volata. Fuori dal ballottaggio anche Gianfranco Vacca, candidato a Monserrato, che lascia la ribalta del ballottaggio ai suoi avversari, Tomaso Locci e Valentina Picciau. Vacca chiude con 1.099 voti l’esperienza elettorale con il 12,4 per cento. Infine, gli elettori di Sinnai non promuovono la candidata pentastellata, Rita Matta, che sarà consigliere comunale dopo essere arrivata terza su tre candidati sindaco.

LEGGI ANCHE: Cagliari, niente M5s alle Comunali: nessuna lista dopo revoca di Murenu

Ma la vera sconfitta del Movimento 5 stelle è stata l’assenza alle comunali di Cagliari. Il Movimento si è spaccato e da Roma, il Capo politico, Luigi Di Maio ha revocato la lista. Inizialmente i pentastellati avevano puntato su Alessandro Murenu, sul quale si era scatenato lo tsunami della rete per le sue posizioni anti abortiste. In attesa di scegliere un altro candidato, c’era stato il passo in avanti di Pino Calledda, consigliere comunale uscente, ma in contrasto con una parte del Movimento. In questa situazione è stato deciso di rinunciare alla corsa, lasciando gli elettori dei Cinque stelle senza candidati da scegliere.

M. S.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Due anni fa la morte di Primo Pantoli. L’uomo che rivoluzionò la cultura sarda

15 dicembre 2019

Ricorrono, il 18 dicembre, due anni dalla morte di Primo Pantoli, personaggio di spicco della scena culturale sarda, tra i protagonisti della rivoluzione artistica e politica che interessò...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13