Nel dibattito sul referendum nazionale sulle trivelle che infiamma (e spacca) il Pd regionale interviene anche il deputato Sel, Michele Piras. “Trovo particolarmente gravi le affermazioni segretario regionale del Pd sardo sulla presunta inutilità per i sardi del referendum sulle trivellazioni: sia perché a pronunciarle è un parlamentare europeo, che sarebbe tenuto più di altri evitare di sollecitare l’astensionismo, che perché a sostenere questa tesi è proprio colui che, sulla lotta per la difesa dell’ambiente e del paesaggio – tra salva coste e Ppr – ha caratterizzato ampia parte del suo profilo politico”. Da qui il riferimento al contesto nazionale che ha portato alle dimissioni del ministro dello Sviluppo economico: “E ciò accade incredibilmente in giorni nei quali divampa lo scandalo delle collusioni fra gli interessi petroliferi e pezzi importanti delle istituzioni repubblicane”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…