Spot su Sardegna, da Chessa e Solinas altra valanga di soldi: due bandi per 10 milioni

La promozione della Sardegna pesa moltissimo sul bilancio della Regione. Il 29 luglio scade la presentazione delle manifestazioni di interesse “per la realizzazione e veicolazione di campagna pubblicitarie degli attrattori e dei prodotti” dell’Isola, un’iniziativa dell’assessorato al Turismo guidato da Gianni Chessa che coinvolgerà le società sportive; il 5 settembre, invece, è il termine ultimo per il nuovo bando voluto dal presidente Christian Solinas attraverso la Centrale di committenza.

La manifestazione di interesse promossa da Chessa, attraverso la legge 21 del 2015 prevede 4 milioni e 950mila euro “a valere sul bilancio 2022” e “due milioni e 475mila euro “a valere sul bilancio 2023”. È scritto nel bando: “Si intende procedere a una indagine di mercato finalizzata all’individuazione delle società sportive professionistiche aventi sede nel territorio regionale e che dispongono di canali e strategie di comunicazione dotati di notevole efficacia, con un’elevata potenzialità di diffusione del messaggio promozionale, in grado di raggiungere un
pubblico particolarmente ampio e diversificato per un eventuale futuro affidamento dei servizi di campagna pubblicitaria” (il testo continua dopo il file).

Ancora dal sito della Regione: “Le azioni saranno concentrate principalmente sui campo da gioco e allenamento”, anche coinvolgendo “atleti di elevata popolarità come testimonial per la veicolazione del messaggio”. Non solo: sono considerati validi anche “gli eventi di promozione sotto la regia regionale” nonché “la partecipazione a iniziative organizzate dall’assessorato”.

Il bando della presidenza, da 2,4 milioni di euro, punta invece a progettare e realizzare “una campagna di promozione istituzionale della Regione Sardegna in Italia e all’estero, anche attraverso l’acquisizione di spazi pubblicitari per la diffusione di prodotti di comunicazione statici e dinamici”.

La procedura scadrà il prossimo 5 settembre. La commessa prevede un contratto di 12 mesi, non rinnovabile. Tutti i documenti sono stati pubblicati sul sito istituzionale della Regione lo scorso 13 luglio. La campagna promozionale prevede, come da capitolato, “un insieme di messaggi promozionali che saranno veicolati su canali diversi, ma tra loro connessi e integrati nelle diverse declinazioni sui medium prescelti”.

Nel dettaglio gli sport dovranno essere concentrati “nell’arco temporale massimo di due settimane consecutive. La promozione andrò fatta in Italia e all’estero. In particolare a New York, Parigi, Londra, Berlino e su ambienti virtuali. È prevista la diffusione “su emittenti televisive, sulle principali testate giornalistiche o line, oltre ad azioni di social media marketing e alla realizzazione e diffusione di pannelli statici promozionali nei punti di maggiore affluenza di pubblico di alcune delle maggiori metropoli mondiali. A seguire la determina della Regione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share