‘Siamo Cagliari’, la sorpresa a sinistra. Orrù: ‘Vigileremo sull’operato di Truzzu”

“Le elezioni, pur con un margine esiguo, assegnano al centrodestra la responsabilità del governo della città e a noi il ruolo di opposizione”. Lo scrive in una nota Maria Laura Orrù, consigliera regionale dei Progressisti, eletta lo scorso febbraio con ‘Sardegna in Comune’, il movimento politico da cui ha preso forma la lista ‘Siamo Cagliari’ alle Amministrative di domenica scorsa. Alle urne ha preso l’8,42 per cento.

“Un’esperienza – scrive la Orrù – che nel tempo si è arricchita con il contributo di tante persone. Le priorità che avevamo indicato per la città sono state quella del tema dell’accessibilità, dell’efficienza dei servizi, dello sviluppo sostenibile, dei diritti di tutte le minoranze e della riqualificazione urbana integrati con le politiche sociali. Su queste priorità valuteremo l’operato del sindaco Truzzu e di tutta la maggioranza. I candidati messi in campo, sedici donne e altrettanti uomini, hanno formato una squadra che è stata capace di lavorare in sinergia ed è per questo che abbiamo ottenuto un grande risultato”.

LEGGI ANCHE: Cagliari, record di donne: 12 elette. Possono salire a 17 coi ripescaggi

‘Siamo Cagliari’ è il secondo partito della coalizione, dopo il Pd e prima di Campo progressista. Ha eletto in Comune a Cagliari Marco Bonucci e Giulia Andreozzi, mentre Alessandro Murgia ed Enrica Fois hanno conquistato uno scranno nella municipalità di Pirri. “Faccio le mie più sentite congratulazioni – conclude la Orrù – ai nostri quattro neo consiglieri e auguro loro un buon lavoro all’interno delle istituzioni cittadine. Il tredicesimo seggio, di Cristiano Castangia, va di diritto alla nostra candidata sindaca Francesca Ghirra, che ringrazio tanto per il lavoro svolto nella guida di tutta la coalizione, è stato bello ed entusiasmante sostenerla”.

LEGGI ANCHE: Truzzu eletto, è tempo di toto-Giunta: ecco gli otto possibili assessori (su 9)

[Nella foto il centrosinistra nella chiusura della campagna elettorale]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share