• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Regione, infornata di dirigenti esterni: “Procedure dubbie, tutto da annullare”

23 Febbraio 2021 Attualità, Politica
Condividi su whatsapp

“Atti e nomine contestabili, spese in alcuni casi non necessarie, avvisi per le manifestazioni d’interesse modificati in corsa”. Comincia così il j’accuse sulle assunzioni in Regione contestate da Progressisti, Leu e Pd. Nel mirino ci sono intanto “dieci incarichi dirigenziali con contratto di diritto privato a tempo determinato”. Un’infornata datata 2020. Mentre da gennaio 2021 sono già tre “le manifestazioni di interesse per l’acquisizione di personale in comando” da altre amministrazioni. Figure apicali e non.

Sono due le interrogazioni protocollate sul tema in queste ore e che stanno unendo il centrosinistra in Consiglio regionale. Il primo firmatario è in entrambi i casi il capogruppo dei Progressisti, Francesco Agus. Seguono le firme di altri quindici onorevoli, tutti d’accordo su un punto: “Chiediamo al presidente della Giunta e all’assessora al Personale di conoscere per quali motivi si è proceduto al reclutamento di tale personale”.

LEGGI ANCHE: Forestas ha fatto un regalo di Natale: bando sotto le feste per tre posti fissi

Cominciando dai dieci incarichi del 2020, risulta intanto che “alcuni sono ancora in corso di svolgimento, mentre per altri il procedimento si è già concluso”. Progressisti, Leu e Pd vogliono sapere se i nuovi posti da dirigenti assegnati o in corso di assegnazione “tengano conto del Piano regionale del fabbisogno“, ovvero il numero massimo di quadri che possono trovare posto negli assessorati e la cui soglia massima è pari a 285. Di questi gli esterni non possono superare quota 23.

Sugli avvisi finora pubblicati il centrosinistra non nasconde di nutrire dubbi su “la parità di trattamento dei candidati” e “l’ambito di discrezionalità da parte delle Commissioni di valutazione”. In buona sostanza il timore di Progressisti, Leu e Pd è che si possa trattare di manifestazione di interesse per così dire sartoriali. Cioè cucite su misure. Per questo l’interrogazione di Agus con la quale si fa notare pure un secondo aspetto: il reclutamento di personale esterno può essere giustificato solo in caso di richiesta di “elevatissimi requisiti” che “non si hanno a disposizione” nella pianta organica della Regione.

Il centrosinistra, probabilmente sapendo il fatto suo oltre l’ufficialià della richiesta di chiarimento, invoca infatti la necessità di “un ritiro in autotutela degli avvisi“, anche perché se mancano così tante figure apicali, il loro reclutamento deve necessariamente avvenire con “procedura concorsuale pubblica”, è scritto ancora nell’interrogazione indirizzata a Christian Solinas e a Valeria Satta.

Quanto ai tre nuovi dirigenti che il centrodestra sta cercando attraverso altrettanti avvisi del 2021, la posizione di Progressisti, Leu e Pd non è diversa. Le manifestazioni di interesse pubblicate “il 15 gennaio e il 1° febbraio 2021 – si legge nella seconda interrogazione – non paiono rispettare i criteri e le modalità e le procedure stabilite per l’acquisizione di personale dirigente e non dirigente in comando, così come previsto nella deliberazione numero 57/15 del 25 novembre 2015″. Ancora: “Non è previsto lo svolgimento di alcuna procedura comparativa della competente Direzione generale del Personale che, tra l’altro, deve essere autorizzata dalla Giunta regionale” con “apposito atto nel quale deve essere altresì risultare la copertura finanziaria”.

LEGGI ANCHE: Bandi sotto Natale non solo a Forestas: tre assunzioni nella Città metropolitana

Con l’avviso del 15 gennaio si cerca un “direttore del servizio Attuazione della programmazione” nell’assessorato alle Politiche sociali; con quello del 1° febbraio si sono aperte le manifestazioni di interesse per il “direttore del servizio Supporti” negli uffici del Turismo; il 5 febbraio si è aggiunta la ricerca di un “direttore del servizio Gestione contratti di funzionamento” nell’assessorato all’Urbanistica e agli Enti locali. Tutti e tre i posti sono stati sollecitati dai rispettivi titolari della delega in Giunta, ma anche su questo aspetto Agus e colleghi sollevano dubbi di legittimità. E per questo hanno deciso di interrogare Solinas e la Satta.

Progressisti, Leu e Pd hanno sollecitano lumi con risposta scritta. Resta solo da capire se la spiegazione da parte della Regione arriverà prima o dopo che pure la Procura di Cagliari, come successo per altre nomine di dirigenti esterni o consulenti (Solinas è indagato due volte, di cui una proprio insieme alla Satta), non decida di arrivare prima degli uffici. Almeno per capire cosa sta succedendo con tutte queste procedure che il centrosinistra non condivide nella forma e nella sostanza.

Al. Car.
(@alessacart on Twitter)

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13